Si svolgerà domenica 29 giugno, a partire dalle ore 9.30, nell’atrio di Palazzo di Città, la prima tappa di “Kalima Project – Chess Circuit: 1st Summer Edition”, una giornata interamente dedicata agli scacchi, aperta a giocatori di ogni età e livello. L’iniziativa, che unisce sport, cultura e valorizzazione del territorio, è promossa dal Laboratorio Scacchistico […]
“Cent’anni… meno trenta”. Inizia così una lettera “aperta” inviata dall’ex preside dello Scacchi, Giovanni Magistrale, in merito al mancato invito alle celebrazioni per i 100 anni dello storico liceo scientifico. Qui di seguito il testo: “E’ con molta fatica e reticenza che rompo il silenzio durato oltre quattro anni sulla scuola che ho diretto per […]
Giada Pennacchia, vice campionessa di scacchi a soli 7 anni, parteciperà al mondiale. Si realizza il sogno della piccola cittadina Barese che dal 14 al 27 novembre sarà a Montesilvano per sfidare i suoi coetanei con l’obiettivo di vincere il titolo mondiale nella categoria. Un traguardo fortemente voluto che però non ha nascosto insidie. Ma […]
A sette anni è vice campionessa di scacchi. È la storia di Giada Pennacchia, piccola cittadina barese che nonostante la giovane età ha già le idee chiare: “affrontare sfide sempre più difficili e arrivare lontano”. Giada, che solo poche settimane fa ha partecipato al Campionato Italiano Giovanile Under 8 a Salsomaggiore conquistando la medaglia d’argento […]
Hanno lasciato escrementi nei corridoi e per finire hanno portato via i computer dalle classi. Furto questa notte al liceo scientifico Scacchi di Bari, in via Melo, a due passi dalla stazione ferroviaria. Secondo quanto si apprende, ignoti si sarebbero introdotti nella scuola, riuscendo a eludere i sistemi di sicurezza e rompendo lucchetti e catene, […]
Lo hanno chiamato Nicolao. Questo il nome scelto dagli studenti del liceo scientifico Scacchi. Un Robot umanoide, cioè bipede, autonomo e programmabile, acquistato con i fondi PNRR, con caratteristiche fisiche di un bambino (è alto 58 cm) funzionali all’approccio da parte di un qualsiasi utilizzatore. È pensato per interagire con gli esseri umani e, per […]
Il liceo scientifico Scacchi festeggia i suoi primi 100 anni. Ne abbiamo parlato con la preside Chiara Conte. “Questa è una opportunità per guardare al passato come grande esperienza e coniugare ciò che abbiamo imparato con il futuro – ha detto nel video la dirigente – Da questo istituto sono passati grandi professionisti. Penso, solo […]
“Si è spenta il giorno 4 marzo, dopo breve malattia, la professoressa Rossella Tomasino, storica insegnante di lettere del nostro liceo, andata in pensione nello scorso decennio e anche in seguito attiva nel tessuto della nostra scuola nel promuovere la partecipazione di insegnanti e studenti d attività benefiche in cui i nostri studenti si sono […]
Questa mattina, a Palazzo di Città, è stato presentato il progetto “Cercatori di Emozioni”, vincitore del bando scuole 2022 “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”, iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del […]
Volontari di Retake, insieme a docenti e studenti, hanno ripulito lo storico liceo scientifico Scacchi nel centro di Bari. “L’ingresso di corso Cavour – spiegano i volontari – è stato recentemente restaurato mentre la parte di via Melo è periodicamente e barbaramente vandalizzata. In tanti hanno frequentato il liceo e moltissimi baresi sono affezionati a […]
Volontari di Retake, insieme a docenti e studenti, sono pronti a ripulire lo storico liceo scientifico Scacchi. “L’ingresso di corso Cavour – spiegano i volontari – è stato recentemente restaurato mentre la parte di via Melo è periodicamente e barbaramente vandalizzata. In tanti hanno frequentato il liceo e moltissimi baresi sono affezionati a questa struttura […]
Nella sera di martedì, sono stati affissi dei manifesti intimidatori in prossimità del Liceo Scacchi, recitanti “No alla carriera alias: difendi la tua identità”, rivendicati da un presunto nodo di Azione Studentesca Bari contro la scelta di questo Liceo a favore degli e delle studenti transgender. “Dall’approvazione della carriera alias nella nostra scuola si è […]