“Qualcuno in Puglia vuole forse tornare a quando i bambini morivano di morbillo? Nel 2016 in Italia ci sono stati tre casi! Forse, quindi, non è chiaro che si è dovuti intervenire per legge sull’obbligo dei vaccini perchè i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità sulla diffusione delle epidemie e sui cali delle coperture vaccinali sono […]
“Sicurezza degli edifici scolastici e adeguamento antisismico: dopo gli oltre 26 milioni di euro destinati alla Puglia per i poli d’infanzia, le scuole innovative, l’edilizia scolastica, ecco ulteriori 62 milioni 755mila euro che il bando Pon pubblicato sul sito del Miur destina alla Puglia, stanziandone complessivamente 350 per le regioni meridionali”. Così Teresa Bellanova, viceministro dello […]
La mannaia su 19 corsi di specializzazione della Scuola di Medicina di Bari annunciata, in un dossier, dal Miur, ha messo in allarme anche la politica. Il consigliere regionale Mino Borraccino, presidente della Commissione Affari Generali e Personale, ha chiesto un pronto intervento da parte del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. In particolare, secondo […]
Questa mattina gli assessori ai Lavori pubblici e alle Politiche educative e giovanili, Giuseppe Galasso e Paola Romano, hanno effettuato un sopralluogo presso la scuola elementare “Gianni Rodari”, in via dei Caduti Partigiani 25, nel quartiere Japigia, dove sono terminati i lavori di sostituzione della impermeabilizzazione del lastrico solare. Si tratta di opere previste nell’ambito […]
L’Arpa sta monitorando l’influenza che potrebbe avere il nuovo ripetitore telefonico che è pronto ad entrare in funzione in via Isonzo, a Carbonara. Su richiesta di informazioni da parte della consigliera comunale, Irma Melini, l’Agenzia per la protezione ambientale ha fatto sapere che le scuole vicine all’impianto, la Diaz e il nido Montessori, sono già […]
Ventitre milioni di euro per 569 progetti. Arrivano nelle scuole pugliesi le risorse, stanziate con l’avviso lanciato dal Miur nell’ambito del Pon Fse 2014-2020 e destinate al finanziamento dei progetti di inclusione sociale, lotta al disagio, riduzione del fallimento formativo precoce e dispersione scolastica. Sono 569 i progetti autorizzati all’85% delle scuole della regione Puglia, in tutte le […]
L’assessorato alle Politiche educative e giovanili rende noto che è stato prorogato al 21 luglio il termine ultimo per procedere all’iscrizione al servizio trasporto scolastico per l’anno scolastico 2017-18. L’iscrizione al servizio deve essere effettuata esclusivamente online sul sito istituzionale del Comune di Bari (www.comune.bari.it). Per poter eseguire correttamente la procedura è necessario: – procedere […]
La lettera è stata inviata questa mattina al sindaco Antonio Decaro e all’assessore all’Istruzione, Paola Romano. A firmarla Nicola Zanni, presiente del consiglio dell’istituto comprensivo Zingarelli, scuola che “comprende” ben tre plessi di tre distinti gradi: due sono gli edifici della Anna Frank (scuola dell’Infanzia e Elementare) ed uno è il plesso (più grande) della […]
Pochi trasferimenti, docenti in attesa di una cattedra, dopo anni di precariato e un organico di diritto per la Puglia ancora risicato. A fotografare la situazione è la Cisl scuola. Per la primaria le immissioni in ruolo saranno 119 per i posti comuni e 156 per il sostegno (divisi tra vincitori di concorso e iscritti […]
Il primo Comune a inviare la direttiva a tutte le scuole in merito al nuovo decreto legge che impone l’obbligatorietà di 12 vaccini per i bambini è stato quello di Foggia. Ieri la dirigente del servizio scolastico amministrativo – Scuole dell’Infanzia, Gloria Fazia, ha emesso una nota relativa ai primi adempimenti. Nel documento si invitano […]
Il progetto Train to be cool, che porta la polizia ferroviaria nelle scuole per promuovere la sicurezza in ambito ferroviario, quest’anno ha raggiunto nelle regioni Puglia, Basilicata e Molise 4.430 studenti e 44 istituti scolastici. Nella provincia di Bari sono stati raggiunti 1.403 ragazzi. “Train…to be cool” è un progetto ideato dal servizio di polizia ferroviaria […]
Domani, alle ore 12, il consigliere metropolitano delegato all’edilizia scolastica, Vito Lacoppola, inaugurerà il cantiere dell’Istituto Professionale Tridente in via Papa Giovanni XXIII a Bari dove partiranno i lavori di recupero e riqualificazione del patrimonio infrastrutturale dell’immobile. Un investimento pari a 720 mila euro (Fondi Cipe) che consentirà la realizzazione di una scala di emergenza […]