I carabinieri per la Tutela Agroalimentare-Rac di Salerno hanno sequestrato nei giorni scorsi in provincia di Taranto due tonnellate di prodotti fitosanitari in un’azienda ortofrutticola del settore biologico. L’operazione di controllo è stata compiuta in collaborazione con l’Arma tarantina e con la locale Asl; sono stati contestualmente avviati campionamenti e analisi dei prodotti agricoli biologici […]
Al grido “Taranto libera” cittadini, studenti, attivisti di comitati e associazioni, anche operai del Siderurgico aderenti all’Usb, hanno dato vita al corteo dedicato a “Ilva Climate monster”. E’ promosso da Fridays For Future Taranto in occasione dello sciopero globale indetto dal movimento alla vigilia del Cop25, la conferenza delle parti dell’UNFCCC in programma a Madrid […]
“Non entrate, ci stanno ammazzando”. E’ l’invito rivolto agli operai del siderurgico ArcelorMittal di Taranto, che si recavano al lavoro da cittadini e associazioni ambientaliste che hanno tenuto un sit in davanti alla portineria D. Oggi lo sciopero indetto dall’Usb coincide con lo sciopero per il clima e al presidio hanno partecipato anche attivisti di […]
Sono state trovate le basi per una trattativa che possa arrivare a un accordo per mantenere la produttività all’ex Ilva e per questo l’udienza della causa civile a Milano è stata rinviata al 20 dicembre. Lo ha deciso il giudice Claudio Marangoni nel procedimento sul ricorso d’urgenza dei commissari Ilva contro l’addio di ArcelorMittal, presenti […]
Come preannunciato nei giorni scorsi, la Regione Puglia e il Comune di Taranto si sono costituiti nel contenzioso civile fra ArcelorMittal e l’ex Ilva relativo al ricorso cautelare presentato dai commissari contro l’addio del gruppo franco-indiano. L’udienza, fissata per domani, dovrebbe essere comunque rinviata ai giorni prima di Natale in quanto le parti stanno cercando […]
Il governo italiano ha dato il via libera all’attracco nel porto di Taranto della nave della ong spagnola Open Arms, che giovedì 21 novembre aveva soccorso 62 persone nel tratto di mare fra Italia e Libia. Su Twitter, l’ong spagnola ha fatto sapere che a causa del maltempo non potrà muoversi verso l’Italia prima di oggi, […]
“Il fatto che Mittal si sia nuovamente seduto al tavolo e stia gestendo il suo ruolo di affittuario del ramo d’azienda, è ovviamente una cosa che almeno ci consente di gestire la situazione, perché la decisione abbastanza fuori dalla normalità di uscire con un colpo di testa, grazie a Dio è stata superata, si sta […]
Ispezione al siderurgico ArcelorMittal, delegata dalla Procura, dei Carabinieri del Noe di Roma, del Nucleo sicurezza sul lavoro e del Comando provinciale, nell’ambito delle indagini avviate dopo l’esposto dei commissari. Lunedì c’era stata una ispezione della Finanza negli uffici, con sequestro di documenti, supporti informatici e cellulari. L’ispezione dei Carabinieri, già programmata dal procuratore Carlo […]
Nessun dialogo se si continuerà a minacciare 5mila esuberi. Sarà questo il punto di partenza del vertice in programma domani tra il premier Giuseppe Conte e Lakshmi Mittal e Aditya Mittal, padre e figlio, ceo e cfo di Arcelor Mittal. Il premier, che avrà al suo fianco i ministri Roberto Gualtieri e Stefano Patuanelli, vuole […]
Continuava a percepire il reddito di cittadinanza pur non possedendo più i requisiti: per questo una giovane di 22 anni di San Marzano di San Giuseppe (Taranto) è stata denunciata dai carabinieri. La donna aveva omesso di informare l’Inps sulla variazione del proprio reddito familiare. In particolare la 22enne, pur usufruendo del beneficio, non aveva […]
“Taranto deve essere risarcita, l’inquinamento rifiutato da Genova nel 2000 è stato trasferito nella città pugliese. Lo Stato l’ha scelta come una città da sacrificare”. Così Alessandro Marescotti, fondatore dell’associazione Peacelink, ha commentato commosso a Skytg24 l’annosa questione della fabbrica ex Ilva a rischio chiusura. Il professore 66enne di italiano e esperto di chimica, laureatosi […]
Il Senato Accademico dell’Università degli Studi di Bari ha deciso che da domani, 20 novembre, verranno ripristinate le lezioni presso la sede didattica di Taranto del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, già accreditato presso la sede di Bari. Gli studenti che vorranno potranno svolgere a Taranto «esclusivamente le attività didattiche che non necessitano […]