L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), con un documento dal titolo European framework for action on alcohol 2022-2025 – discusso e votato in occasione del 72esimo Comitato regionale dell’Oms Ue, dal 12 al 14 settembre a Tel Aviv, in Israele – chiede un taglio al consumo di alcol pro capite entro il 2025, non differenziando le […]
Torna l’appuntamento con “… A Riveder le Stelle in Masseria”, l’evento che permetterà di trascorrere tre speciali notti bianche in una tipica struttura della cultura agricola pugliese; una calda serata estiva allietata dal suono dei grilli e dalla luce delle lucciole, in un’atmosfera ospitale ed accogliente della Masseria, Madonna dell’Assunta Altamura Ba. Ancora due appuntamenti […]
La Puglia dei vini e del buon vivere, dal 12 al 14 giugno 2022, incanterà New York. E per la prima volta saranno tre associazioni regionali, Puglia in Rosè, Donne del Vino, Movimento Turismo del Vino Puglia, a far conoscere, con il supporto del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, le eccellenze vitivinicole. L’obiettivo non è solo […]
Il miglior vino d’Italia presentato da una scuola all’ultimo Vinitaly è pugliese. Il Locorotondo Doc 2021 dell’istituto Basile Caramia – Gigante ha ottenuto il punteggio più alto (88,50). “Complimenti ai docenti, il personale di cantina, gli studenti e le studentesse che hanno contribuito a raggiungere questo prezioso traguardo”, il messaggio del dirigente scolastico. Il concorso, […]
Il vino Primitivo, tipicamente pugliese, ha segnato un incremento dei consumi in volume del 5,2% e dell’11% in valore risultando, ad oggi, uno dei vini più venduti in Italia con più di 4 milioni e mezzo di litri. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, su dati Iri relativi alla grande e media distribuzione a […]
Nell’ambito dell’intensificazione delle attività a contrasto della contraffazione e a tutela del consumatore e del made in Italy, il Nucleo pef Foggia e l’Ispettorato Controllo Qualità Repressione Frodi del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (ICQRF Italia Sud – Est) hanno condotto una mirata azione info-investigativa nel settore vitivinicolo, individuando, in una prima fase […]
“Battaglia vinta. Ottime notizie questa mattina da Strasburgo dove, e meno male, ha prevalso il buon senso. E’ stato, infatti, evitato che strumentalizzando il tema della lotta contro il cancro, sul quale ribadiamo fortemente il nostro impegno, si verificasse, senza alcun fondamento scientifico, un vero e proprio tentativo di demonizzare le bevande alcoliche a cominciare […]
Record storico delle vendite di vino Primitivo con +23,5% e Negroamaro (+14,6%), al primo e quarto posto degli acquisti nella Grande Distribuzione Italiana nell’anno della pandemia da Covid 19. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dei dati IRI che includono anche le rilevazioni nei discount. Di pari passo aumenta anche la produzione del biologico, […]
Nel pomeriggio di ieri, a Bari, il personale della Squadra Mobile ha eseguito un’ordinanza cautelare con cui è stata disposta la custodia in carcere di Vito Genchi del 1970 e la misura degli arresti domiciliari di Rocco Ciampa del 1975, Vito Mele classe ’79 e Carlo Delle Foglie calsse ’70, tutti pluripregiudicati – prevalentemente per […]
Il taglio dei brindisi delle festività natalizie e di fine anno a tavola per effetto del coprifuoco, della chiusura dei ristoranti e dei limiti ai festeggiamenti nella case rischia di dare il colpo di grazia ai consumi di vino e spumanti che nel 2020 fanno registrare un crollo fuori casa del 38% per una perdita […]
Coldiretti dà il via alla vendemmia 2020 in Puglia, la prima ai tempi del Coronavirus, con la raccolta dei primi grappoli di uva Negroamaro domani in un’azienda vitivinicola in Contrada Osanna a Guagnano, in provincia di Lecce. Le uve del Negroamaro salentino sono le prime ad essere raccolte assieme a quelle di Chardonnay, entrambe per […]
La Sicilia inizia in questi giorni a staccare i primi grappoli, ma la vendemmia vera e propria entrerà nel vivo intorno al 20 agosto in tutta Italia. Rispetto all’anno scorso, la quantità è in diminuzione nel Paese, in controtendenza la Puglia che fa registrare +2,96%. Inoltre, segnala il Centro Studi di Confagricoltura, occorre evidenziare che […]