DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Madonnella, palazzo storico in stato di abbandono e degrado

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:10
Stabi

BARI – Un palazzo storico abbandonato, i proprietari che dopo una lunga trattativa riescono a raggiungere un accordo con una impresa edile e la Sovrintendenza che blocca tutto discutendo un eventuale vincolo sullo stabile. Siamo in via Celentano, angolo via Abbrescia, nel quartiere Madonnella. Sullo stabile – una palazzina di 2 piani – sono stati già in passato effettuati degli interventi per risarcire le crepe. Dopo una lunga trattativa i proprietari dello stabile hanno raggiunto un accordo con una impresa edile che a dicembre scorso ha cominciato i lavori.

rn[foogallery id=”12874″]rn

Lavori poi bloccati dopo venti giorni dalla Sovrintendenza che sta discutendo l’ipotesi di un vincolo sullo stabile. I residenti del quartiere Madonnella riuniti in un comitato, non ci stanno.

rn

“Il palazzo – sventrato dall’impresa nella prima fase dei lavori – è diventato il covo per escrementi di piccioni. E la base della gru – montata dall’impresa – crea accumuli di acqua piovana” – denunciano. “Lo stabile è in totale stato di abbandono. Vogliamo – concludono – un immediato riscontro da parte della Sovrintendenza”.

rn 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025