BARI – Oltre un milione e mezzo di euro è stato sequestrato dalla guardia di finanza all’ex direttore amministrativo del teatro Petruzzelli, Vito Longo, nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Bari sulle presunte tangenti versate da 4 imprenditori proprio a Longo per aggiudicarsi alcuni appalti. I sequestri preventivi notificati ieri lunedì 27 giugno sono due e riguardano anche i famigliari dell’ex direttore. In particolare, sono stati posti i sigilli a conti correnti postali e bancari detenuti da Longo del valore complessivo di euro 796mila euro, un immobile ubicato in Bari per un valore dichiarato di 290mila euro, una autovettura Audi A8 del valore dichiarato di euro 105mila euro. Altri 150mila euro, tra case e auto, sono stati sequestrati ai parenti più stretti dell’indagatornrnLongo era stato arrestato lo scorso 12 gennaio, e poi rimesso in libertà, insieme a quattro imprenditori nell’ambito dell’inchiesta della Digos, coordinata da pm Fabio Buquicchio, sulle presunte mazzette intascate dal direttore amministrativo per aggiudicare alcuni appalti a società “amiche”. L’accusa nei confronti di Longo è di corruzione, secondo la Procura barese avrebbe intascato in meno di due mesi, da ottobre a novembre 2015, circa 20mila euro.
Inchiesta Petruzzelli, sequestrati 1,5 milioni di euro all’ex direttore Vito Longo
Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:45

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...
A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
redazione
- 26 Aprile 2025
Nel Salento i giardini diventano ‘della...
Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
redazione
- 26 Aprile 2025
Bari, al San Paolo le case...
Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
redazione
- 26 Aprile 2025
In Puglia cresce la mania degli...
Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
redazione
- 26 Aprile 2025