MARTEDì, 15 LUGLIO 2025
82,518 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,518 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Incontro Gruppo AIL Pazienti Leucemia Mieloide Cronica(LMC) Seminario pazienti-medici

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:41
Cpbbkrcvyaavpfu

BARI, sabato 17 settembre 2016

rn

Villa Romanazzi Carducci- Sala Europa

rn rn

La Leucemia Mieloide Cronica (LMC), che colpisce 2 persone su 100.000 ogni anno, oggi fa meno paura. Se fino agli anni ’90 la malattia risultava spesso mortale, ora può essere controllata con nuovi farmaci ‘intelligenti’ capaci di andare a influire direttamente sul meccanismo genetico delle cellule malate. Grazie a terapie innovative l’aspettativa di vita di un paziente colpito da questa forma di leucemia è del tutto simile a quella di un coetaneo sano. La cronicizzazione della LMC ha però portato in primo piano altre problematiche, quali l’aderenza alla terapia, la gestione degli effetti collaterali e l’insorgenza di eventuali patologie correlate.

rn

Per discutere dei recenti risultati della ricerca e delle novità terapeutiche  è in programma un nuovo incontro del “Gruppo AIL Pazienti LMC”, organizzato con il patrocinio della Fondazione GIMEMA, (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto) e grazie al sostegno non condizionante di Novartis. L’appuntamento è fissato per sabato 17 settembre 2016 a Bari, presso Villa Romanazzi Carducci-Sala Europa, Via G. Capruzzi, 326.

rn

Il Seminario sarà introdotto da Giuseppina Belli D’Elia, presidente della sezione Ail di Bari. Interverranno: Giorgina Specchia, Direttore Unità Operativa di Ematologia con trapianto del Policlinico di Bari (Giovanni XXIII), Nicola Cascavilla, Direttore Unità Operativa di Ematologia della Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Inoltre, per rispondere alle domande dei pazienti, saranno disponibili autorevoli Ematologi di Puglia e Basilicata.

rn

Incontri come questo, che l’AIL organizza con cadenza periodica, offrono un ampio panorama scientifico sul presente e sul futuro della patologia, sono fondamentali per lo sviluppo del dialogo medico-paziente e per aumentare la consapevolezza della malattia.

rn

La partecipazione al seminario è gratuita ma occorre registrarsi telefonando allo 06/70386012 o inviando una email a infolmc@ailpazienti.it

rnrnrn

Locandina Lmc Bari Def Page

Locandina Lmc Bari 

rn

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Capurso, tutto pronto per lo show...

È tutto pronto per l’appuntamento con Ale & Franz domani, mercoledì 16...
- 15 Luglio 2025

Fotovoltaico, Cia Puglia ad Emiliano: “Fermiamo...

"Fermiamo l’invasione del fotovoltaico”, è questo l'allarme lanciato da Cia Puglia...
- 15 Luglio 2025

Bari “salva” dall’allerta caldo, ma salgono...

Le temperature tornano a salire in alcune aree del Paese e,...
- 15 Luglio 2025

Bari, sulla spiaggia di San Girolamo...

Anche la spiaggia di San Girolamo ha il suo pesce mangia...
- 15 Luglio 2025