“L’anno scolastico è iniziato dimostrando l’inefficacia del diritto allo studio pugliese. Dalle gravissime mancanze del trasporto pubblico al crollo degli edifici scolastici fino ad arrivare ai ritardi dell’Ufficio Scolastico Regionale nella nomina dei docenti”. Fanno una precisa denuncia i rappresentanti dell’Unione studenti Puglia ad una settimana dall’inizio dell’anno scolastico.rnrnAl centro del dibattito ci sono i servizi scolastici carenti e i pochi fondi per la scuola, promessi dall’assessore regionale con delega su Scuola e Università Sebastiano Leo. Ad agosto, in occasione dell’approvazione del piano regionale sul diritto allo studio, aveva dichiarato di aver “reso effettivo il diritto allo studio programmando interventi diretti a rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale e culturale”.rnrnDall’Uds invece denunciano che gli unici servizi attivi al momento sono pochi e che quindi non ci sono stati altri contributi per il diritto allo studio da parte della Regione Puglia.rnrnScuole che cadono a pezzi e disagi per i trasportirnrnIn particolare l’Unione studentesca mette in luce i problemi strutturali delle strutture scolastiche, “con diversi crolli nelle scuole – spiegano in una nota – a pochi giorni dall’inizio dell’anno, la mancanza di spazi e attrezzature, la totale assenza di misure di sicurezza. I casi delle scuole di Barletta e Lecce, dove i solai hanno ceduto provocando il crollo di calcinacci e mattoni, sono emblematici della situazione”.rnrnNon mancano poi i disagi per gli studenti riguardo le condizioni del trasporto sul territorio regionale, con biglietti e abbonamenti dal costo elevato, a cui non fa seguito un’adeguata qualità del servizio, “come evidenziano – proseguono – il blocco di numerosissimi mezzi delle Ferrovie del Sud-Est, così come i disservizi che hanno interessato tutta la Regione la scorsa settimana”.rnrnLa manifestazione del 7 ottobrernrnL’Unione degli studenti ha anche annunciato una manifestazione il 7 ottobre in Puglia, durante la quale “saranno richiesti – concludono – con forza provvedimenti immediati per migliorare la situazione e per garantire realmente un libero accesso alla formazione per tutti e tutte”.
“Mancano fondi e servizi per la scuola”, l’Uds Puglia contro la Regione
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:15

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Parrucche oncologiche, via libera in Puglia...
Via libera all’unanimità dalla terza Commissione del Consiglio regionale della Puglia...
redazione
- 14 Luglio 2025
Morti sul lavoro, Puglia in zona...
In Puglia si continua a morire di lavoro. Con un indice...
redazione
- 14 Luglio 2025
Bari, il Policlinico adotta “Sapiente”: nuovo...
Non sempre “fare tutto il possibile” coincide con “fare il meglio”....
redazione
- 14 Luglio 2025
Bari, cresce allarme roghi: “In alcune...
Arriva l'estate e puntualmente, i cittadini, si risvegliano "nella morsa" dei...
redazione
- 14 Luglio 2025