DOMENICA, 22 GIUGNO 2025
82,098 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,098 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Corso della Carboneria chiuso per altri 20 giorni, ancora disagi e traffico vicino al ponte senza nome

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:36
ponte

“I lavori in corso della Carboneria saranno conclusi a fine mese”. Ci vorranno quindi altri 20 giorni, secondo l’assessore alle Infrastrutture Giuseppe Galasso, per la chiusura del cantiere a pochi passi da via Napoli e dal nuovo ponte.

rn

I lavori hanno provocato non pochi disagi ai baresi, costretti a lunghe code e ingorghi. Intasato il nuovo ponte soprattutto di domenica e negli orari di punta.  L’assessore ha comunque fatto intendere che la via potrebbe essere riaperta, seppure parzialmente, con qualche giorno d’anticipo. “Ci sono state delle complicazioni – ha spiegato l’assessore a margine della presentazione dei lavori al teatro Margherita – da parte degli operai della ditta Telecom per la posa dei cavi. Contiamo comunque intorno al 20 ottobre di aprire metà carreggiata al traffico, così da ridurre le code che si vengono a formare quotidianamente”.

rn 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Capri, vietato disturbare i turisti. C’è...

I turisti, a Capri, non vanno disturbati. E per farlo capire...
- 22 Giugno 2025

“Orizzonti solidali”, oltre 300mila euro per...

Sono 15 i vincitori della tredicesima edizione di ‘Orizzonti solidali’, l’annuale...
- 22 Giugno 2025

Start Cup Puglia 2025, candidature fino...

Fino al  19 settembre è possibile candidarsi alla Start Cup Puglia 2025, il Premio...
- 22 Giugno 2025

“DivinaeFollie-Storia della generazione che ballava”, la...

Prima presentazione in Puglia del libro “Divinae Follie – Storia della generazione che ballava negli...
- 22 Giugno 2025