Un nuovo accordo per salvare e tutelare la costa barese e del resto della Puglia dai deturpatori. E’ stata firmata oggi, nella sala briefing della storica caserma “Macchi”, alla presenza del vice presidente della Regione Puglia, Antonio Nunziante, il direttore generale dell’Arpa Puglia, avvocato Vito Bruno, e il generale di Divisione Vito Augelli, comandante regionale Puglia, la convenzione operativa per monitorare le coste e il mare. Il territorio della Regione Puglia è caratterizzato da una estensione costiera di quasi mille chilometri, terzo solo a Sicilia e Sardegna. Secondo l’ultimo rapporto di Legambiente, in Puglia si registra tra il più elevato numero di reati contro l’ambiente, anche per questo è necessario un costante controllo. La guardia di finanza e l’Arpa hanno stipulato, sin dal 2008, una specifica convenzione per il monitoraggio, la vigilanza ed il contrasto dei gravi reati ambientali.
Bari, lotta ai reati ambientali che sfregiano la costa e il mare: nuovo accordo tra guardia di finanza e Arpa
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 12:08

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, aggressione a Pane e Pomodoro:...
Non è rimasto indifferente il primo cittadino in seguito all'aggressione avvenuta...
redazione
- 21 Luglio 2025
Stretta su incivili a Bari, via...
Stretta sugli incivili a Bari. La ripartizione Tutela ambiente, Igiene e...
redazione
- 21 Luglio 2025
Bisceglie, morto 20enne ustionato durante brace
Non ce l’ha fatta Salvatore Ciciriello, il 20enne rimasto gravemente ustionato...
redazione
- 21 Luglio 2025
Bari, all’istituto Tumori un ambulatorio per...
L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari, Istituto di ricovero e...
redazione
- 21 Luglio 2025