LUNEDì, 23 GIUGNO 2025
82,102 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,102 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Sull’eutanasia decidano gli italiani e non la politica

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:28
Eutanasia

“La morte merita rispetto, specie quando siamo di fronte a un suicidio assistito. Proprio perché la scelta del dj Fabo porta con sé un fardello di dolore e angoscia che non possono essere alla mercé di una disputa politica, con lo scopo di ottenere un attimo di visibilità o scagliarsi contro l’avversario”. Così il vice presidente Commissione Sanità e consigliere regionale Direzione Italia, Luigi Manca commenta la vicenda di dj Fabo.

“La scelta del giovane di andare in Svizzera a lasciarsi morire ci obbliga a una riflessione: chi decide se è giusto o meno che ci debba essere una legge “fine vita”? E che senso ha vietarla in Italia se poi basta fare poche centinaia di chilometri per andare in un Paese che ti consente di farlo? Domande che impongo una riflessione a 360 gradi e può essere delegata solo a politici, per cui se c’è una determinata maggioranza la legge si fa mentre se ne esiste un’altra non si fa”.

“E allora mi chiedo e propongo non sarebbe più opportuno che su un tema così importante, che tocca la sfera privata e incide sulla pelle di chi è bloccato in un letto, siano i cittadini a esprimersi, magari con un referendum, se sono favorevoli o meno? Sia nel caso del Divorzio che dell’Aborto sono stati gli italiani con la loro saggezza a definire un nuovo percorso legislativo. Forse è il caso di far decidere di nuovo a loro”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tempi duri per i golosi, il...

L’estate, si sa, è sinonimo di gelato. Goloso, rinfrescante, consolatorio, senza...
- 22 Giugno 2025

Inps, indicazioni per l’incentivo al posticipo...

L'Inps, con la Circolare n. 102 del 16 giugno 2025, annuncia importanti...
- 22 Giugno 2025

Scuola, stop ai cellulari anche alle...

Stop ai cellulari a scuola: il divieto di utilizzarli viene esteso...
- 22 Giugno 2025

Arriva la pubblicità su WhatsApp: l’aggiornamento...

WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo con oltre...
- 22 Giugno 2025