LUNEDì, 16 GIUGNO 2025
81,957 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,957 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, scaricabarile sulle 8mila borse di studio non pagate. La Regione attacca il ministero, Leo: “Colpa del Miur”

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:46
Assessore Sebastiano Leo

La Regione scarica la colpa sul ministero per il mancato pagamento di 8mila borse di studio. L’assessore regionale al Diritto allo studio, Sebastiano Leo, ha incontrato alcuni rappresentati degli studenti per un confronto e ha spiegato che “dopo una ricognizione sui dati relativi all’anno accademico in corso la Regione Puglia, sin da ottobre 2016, cioè sin dall’avvio dell’anno accademico 2016/2017, ha messo a disposizione dell’Agenzia per il diritto allo studio universitario le proprie risorse finanziarie per erogare le borse di studio agli studenti delle Università. Mancano invece all’appello le risorse del Miur che, ormai da qualche anno, continua ad ignorare le esigenze degli studenti universitari”, ha precisato. L’assessore ha stigmatizzato l’operato del Miur che, ad oggi, “non ha ancora inviato alle Regioni neppure l’ipotesi di riparto del Fondo integrativo statale.

“Di solito – prosegue Leo – il Miur, fino a pochi anni fa, inviava, prima dell’avvio dell’anno accademico, quasi sempre nel mese di ottobre, l’ipotesi di riparto del Fondo ai fini della verifica e validazione da parte delle Regioni, oltre che per una corretta programmazione degli interventi. Quest’anno, però, si registra un inspiegabile ritardo che non accenna a dissolversi”. Nel corso dell’incontro con gli studenti, l’assessore ha preso contatti con la IX Commissione Istruzione della Conferenza Stato-Regioni al fine di intraprendere ogni iniziativa utile e indurre il Miur a ripartire ed erogare i fondi spettanti con la massima sollecitudine.

Contestualmente ha anticipato di aver anche convocato per la settimana prossima l’Adisu-Puglia al fine di studiare ogni modalità idonea a ridurre le difficoltà degli studenti universitari pugliesi, riservandosi, a breve, di tornare sull’argomento.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, aperte iscrizioni per trasporto scolastico:...

La ripartizione Politiche educative e giovanili rende noto che sono aperte...
- 16 Giugno 2025

Sabotaggio al Comune di Bari, tranciati...

I cavi che servono la rete internet del Comune di Bari...
- 16 Giugno 2025

DRIFFest 2025, al via domani a...

Il lavoro con gli adolescenti nati sotto l’accento sbagliato, la forza...
- 16 Giugno 2025

Bari, cartelle Imu, Carrieri: “Qui l’aliquota...

Sono circa 75mila i baresi proprietari di immobili in Città, che...
- 16 Giugno 2025