SABATO, 19 LUGLIO 2025
82,593 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,593 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Arrivano i defibrillatori per le forze dell’ordine: la Regione Puglia investe 600mila euro

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 19:38
La firma dell'accordo

“La Puglia sarà la prima regione in Italia cardio-monitorata H 24 dalle Forze dell’Ordine. Il Governo regionale è pronto investire 600mila euro per l’acquisto di defibrillatori e per la formazione all’utilizzo degli stessi da parte del personale delle forze dell’ordine”.

 Lo ha annunciato l’assessore regionale al Welfare Salvatore Negro che questa mattina ha incontrato i rappresentanti regionali di Carabinieri, Finanza e delle Questure, in vista della firma di una convenzione   per l’acquisto e  l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici da fornire in dotazione al personale delle Forze dell’Ordine, previa adeguata formazione, ai fini dell’adempimento della art.  50 L.R. 40/2016. All’incontro ha partecipato il Consigliere regionale Giuseppe Turco, proponente dell’emendamento approvato dal Consiglio regionale.

“Le Forze dell’Ordine sono capillarmente presenti sul territorio e possono arrivare prima di un ambulanza per soccorrere chi è colpito da infarto. Quanto basta per salvare una vita”, ha spiegato l’assessore Negro. “Con l’investimento di 600mila euro già nel primo anno, possiamo acquistare circa 600 defibrillatori che possono essere forniti in dotazione a tutte le pattuglie che quotidianamente sono sulle strade della nostra regione”.

I rappresentanti delle Forze dell’ordine si sono detti interessati e soddisfatti della proposta, pur rilevando però che il problema principale è quello della formazione del personale che dovrà materialmente utilizzare i defibrillatori. A tal proposito si è convenuto di fissare a breve un nuovo incontro per un confronto anche con i rappresentanti del 118 che potranno illustrare meglio le maggiori criticità relative alle operazioni di soccorso evidenziate sul territorio pugliese.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La città con tasse turistiche più...

Quando si pianifica una vacanza, c’è un dettaglio da non sottovalutare:...
- 19 Luglio 2025

Bimbo bloccato in auto a Bari,...

Un bimbo di due anni è rimasto chiuso nell'auto della madre...
- 19 Luglio 2025

Colta da malore mentre fa il...

Una donna di 78 anni è morta mentre si trovava in...
- 19 Luglio 2025

Puglia, rinnovato accordo per prestiti a...

È stato rinnovato in Puglia l’accordo per agevolare l’accesso al credito...
- 19 Luglio 2025