Quando l’azione dell’uomo può fare più danni della Xylella. Hanno abbattuto 646 ulivi senza autorizzazione, per questo i proprietari del terreno e gli esecutori materiali dell’eradicazione hanno ricevuto una multa da 32mila euro. A scoprire lo scempio sono stati i carabinieri forestali che, al termine di controlli a tappeto nelle province di Bari e Bart, hanno accertato violazioni amministrative per un totale di 140mila euro. I 646 ulivi abbattuti si trovavano in un fondo agricolo vicino Barletta, molte piante avevano oltre un secolo di vita, la media era di 80 anni. Su un altro terreno a Monopoli, sempre i carabinieri forestali, in seguito ad un sopralluogo ed a successive indagini tecniche, hanno accertato l’illecita eradicazione di 25 alberi di ulivo, di cui 18 monumentali.
Altro che Xylella: tra Barletta e Monopoli abbattuti 671 ulivi secolari, 18 erano considerati monumentali
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 20:09

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Ufficiale: Nikolaou è il nuovo rinforzo...
La SSC Bari ha ufficializzato l’acquisizione, con la formula del prestito,...
Nicola Lucarelli
- 18 Luglio 2025
Bari, frode su Iva: sequestro da...
Il Tribunale di Trani ha accolto integralmente la richiesta formulata dalla...
redazione
- 18 Luglio 2025
Il costo di una giornata in...
L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha registrato, per l’estate 2025, rincari record dei...
redazione
- 18 Luglio 2025
Mutui, l’importo medio erogato in Puglia...
Kìron Partner per delineare una fotografia il più completa e chiara...
redazione
- 18 Luglio 2025