chiaro
scuro
MERCOLEDì, 29 MARZO 2023
63,470 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
63,470 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5553522
Email: redazione@borderline24.com

Bari, rivoluzione a Giurisprudenza: gli studenti potranno anticipare sei mesi di pratica forense (prima della laurea)

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 20:08
Giurisprudenza

Rivoluzione per gli studenti di Giurisprudenza dell’Università Aldo Moro di Bari. Il 26 aprile è stata firmata la convenzione per permettere ai ragazzi del quinto anno di anticipare di sei mesi la pratica forense, prima ancora della laurea. Sul sito ufficiale dell’Ordine degli Avvocati di Bari, sarà pubblicata la modulistica necessaria per  partecipare a questa prima sperimentazione.

Annunci

aeroportidipuglia.it

Ma come funzionerà? Attraverso un’autocertificazione lo studente di Giurisprudenza iscritto al quinto anno dichiarerà di essere in regola con gli esami dal I al IV e di aver acquisito i crediti (almeno le prime parti) degli esami procedurali. La domanda andrà presentata all’Ordine degli Avvocati di Bari e non al Dipartimento di Giurisprudenza. Lo studente, esattamente come un aspirante praticante già laureato, dovrà individuare un avvocato disposto ad accoglierlo per la pratica forense. In futuro sarà predisposto anche un elenco dei professionisti che accettano studenti che anticipano la pratica.

Inoltre, esattamente come un aspirante praticante già laureato, lo studente dovrà versale le quote di: tassa di iscrizione, tassa di conservazione e costo del tesserino.

“La valutazione della didattica nelle università è sensibilmente influenzata dalla presenza di occasioni come questa che permettono agli studenti di accorciare le distanza tra lo studio e l’attività professionale – dichiara Alessandro Recchia componente del Nucleo di Valutazione UniBa della lista UP – Università Protagonista – da studente di Giurisprudenza sono entusiasta per la nuova possibilità che io e i miei colleghi avremo d’ora in avanti; da rappresentante degli studenti sono orgoglioso di aver partecipato ai lavori che hanno reso la pratica forense anticipata realtà, finanche per gli studenti iscritti quest’anno al quinto anno”.

Proprio per rendere la Convenzione in vigore anche per gli studenti iscritti nell’anno accademico in corso al quinto anno “c’è stata una vera corsa contro il tempo tra Miur e Cnf”,  racconta Giuseppe L’abbate, rappresentante degli studenti nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari per la lista Confederazione degli Studenti.

“Il processo di professionalizzazione dei percorsi di studi universitari vede in prima linea il Dipartimento di Giurisprudenza UniBa già da anni; questa occasione di studio sul campo e contemporaneamente pratica professionale infatti – commenta Vito Gassi, presidente dell’associazione studentesca UniVerso Studenti – si aggiunge alle svariate possibilità di tirocini formativi e professionalizzanti presso enti pubblici del territorio, studi legali, associazioni di categoria a cui noi studenti di Giurisprudenza possiamo accedere, a dimostrazione di quanto questo Dipartimento risponda perfettamente alle esigenze di studio e formazione degli studenti che scelgono un percorso di studi giuridico”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Non fa in tempo ad arrivare...

Grazie all’arrivo di un’ambulanza del 118, ieri a Bitonto un parto...
- 29 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al Gemelli: resterà...

Improvviso ricovero per papa Francesco al Policlinico Gemelli, dove è giunto...
- 29 Marzo 2023

Bari, Deodato festeggia 50 anni: “Punto...

Un riconoscimento per i 50 anni di attività nel capoluogo pugliese....
- 29 Marzo 2023

Bari, al via il Festival del...

Prenderà il via a partire da domani la quinta edizione del...
- 29 Marzo 2023