MERCOLEDì, 26 MARZO 2025
80,190 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,190 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Trani, tutti in Piedibus: giovani guide e anziani con smartphone in visita nel centro storico

Pubblicato da: redazione | Gio, 1 Giugno 2017 - 08:33
Piedibus

L’associazione Anteas Trani organizza Lasciati raccontare. Il mentre è tutto un ricordo da scoprire, in collaborazione con Piedibus del benessere di Perugia e Anps Puglia, una visita nel centro storico di Trani alla scoperta dei ricordi del passato.

La passeggiata partirà sabato 3 giugno alle 9 dallaPi sede di Anteas Trani in Via Umberto 75 e percorrerà tutto il centro storico per terminare in piazza Mazzini alle 12.30 con un flash mob.

Durante il percorso sarà sperimentato lo scambio intergenerazionale attraverso i social: i giovani cederanno i propri smartphone agli anziani e lasceranno a loro il compito di immortalare i momenti della mattinata e alcuni scorci del nostro centro storico.

L’evento rientra in un innovativo progetto di Piedibus, strutturato con l’aiuto della dottoressa Erminia Battista, dirigente medico presso l’Asl di Perugia e fondatrice del Piedibus del Benessere, una buona prassi che ha la finalità di promuovere l’importanza del camminare in un ottica di benessere, relazione tra persone e valorizzazione del territorio.

In particolare Lasciati raccontare intende fare leva sulla memoria dei luoghi per stimolare il racconto; coinvolgere gli anziani come parte attiva nel processo di costruzione e rielaborazione della memoria storica locale; potenziare lo scambio intergenerazionale di cui Anteas Trani si fa promotrice.

“Promuovere il valore della passeggiata è un modo per rendere la città più vivibile, meno inquinata e pericolosa. Per questo Anteas Trani ha sostenuto con forza questa iniziativa che valorizza la sostenibilità sociale e ambientale, tra i cardini fondativi della nostra associazione”, spiega il presidente di Anteas Trani Sabina Fortunato “Bisogna cominciare a cambiare le nostre abitudini e il Piedibus consente una scelta semplice ed efficace in questa rinnovata visione della società e dell’ambiente”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, piove negli uffici del Giudice...

Il video è diventato virale e riprende la cascata d'acqua di...
- 26 Marzo 2025

Danni da vaccino e cure terapeutiche...

Venerdì 28 marzo a Putignano, con il dibattito “Scienze, pseudoscienze, decisioni...
- 26 Marzo 2025

In Italia gli stipendi degli infermieri...

Gli stipendi degli infermieri italiani restano tra i più bassi d'Europa,...
- 26 Marzo 2025

Bari, nuovo palcoscenico nell’Accademia del Cinema...

L’assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, rende noto che sono...
- 26 Marzo 2025