Dopo le mandorle ora prese di mira sono l’uva e le olive e per salvare le coltivazioni dai ladri arrivano le ronde di agricoltori. È quello che sta succedendo in questi giorni in Puglia, dove la siccità e le grandinate hanno danneggiato pesantemente i campi, rendendo preziosi i prodotti nei campi e facendo registrare un’impennata dei furti.
“I furti sono praticamente quotidiani – denuncia il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – tanto da aver spinto alcuni agricoltori ad organizzarsi con ronde notturne e diurne, mentre altri si sono affidati a istituti di vigilanza. Praticamente qui non si dorme più per presidiare la produzione e oltre alla perdita di reddito, a rischio è la stessa incolumità”.
In Puglia raid nei campi: a ruba uva e olive. Arrivano i vigilantes
L'allarme della Coldiretti: "Furti quotidiani"