DOMENICA, 22 GIUGNO 2025
82,100 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,100 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, Politecnico “assolto” dall’Anac: non ci fu irregolarità sul ritardo nella pubblicazione dei redditi

Pubblicato da: redazione | Mer, 29 Novembre 2017 - 19:30
Politecnicoba

L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha notificato al Politecnico di Bari l’archiviazione del procedimento per la mancata o tardiva dichiarazione dei redditi. Non ci sarà nessuna sanzione né per il rettore, né per altri venti tra docenti e amministrativi, ai quali era stato contestato di non aver pubblicato per tempo i dati reddituali come previsto per le pubbliche amministrazioni.

“Con questa archiviazione – commenta il rettore Eugenio Di Sciascio – l’Anac assolve pienamente il Politecnico da ogni ombra di peccato anche veniale, in materia di trasparenza. I funzionari dell’Autorità – aggiunge il rettore – hanno ascoltato le nostre ragioni con grande spirito di collaborazione, riconoscendo che abbiamo operato in perfetta buona fede. Per il Politecnico di Bari – conclude il rettore – la trasparenza non è l’assolvimento di un mero obbligo burocratico, ma una caratteristica del nostro modo di operare nei confronti degli studenti, dei partner di ricerca, delle aziende che ci riconoscono, oggi più che mai, un ruolo importante nel processo di sviluppo del territorio”.

Il problema era nato a settembre scorso, dopo una verifica dell’Anac su 32 università statali. I controlli dell’Autorità anticorruzione si erano concentrati, in particolare, sul Politecnico di Bari, l’Università degli Studi di Palermo e l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico. Il rettore del Politecnico ha ricevuto la notifica di archiviazione nel primo pomeriggio di oggi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Scuola, stop ai cellulari anche alle...

Stop ai cellulari a scuola: il divieto di utilizzarli viene esteso...
- 22 Giugno 2025

Arriva la pubblicità su WhatsApp: l’aggiornamento...

WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo con oltre...
- 22 Giugno 2025

Capri, vietato disturbare i turisti. C’è...

I turisti, a Capri, non vanno disturbati. E per farlo capire...
- 22 Giugno 2025

“Orizzonti solidali”, oltre 300mila euro per...

Sono 15 i vincitori della tredicesima edizione di ‘Orizzonti solidali’, l’annuale...
- 22 Giugno 2025