VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,437 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,437 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, torna dopo tre anni il format gastronomico “La Disfida dei calzoni di cipolla”

Pubblicato da: redazione | Lun, 12 Febbraio 2018 - 21:30
20150729_110224

La prima regina del calzone di cipolla fu Altamura. Poi Molfetta, Gravina in Puglia e Orsara di Puglia. Il prossimo 13 febbraio, dopo più di tre anni di pausa, torna a Eataly Bari – partner della contesa – “La Disfida dei calzoni di cipolla”, il format gastronomico ideato da Sandro Romano che, nelle prime quattro edizioni, ha messo a confronto le migliori ricette tradizionali di Puglia di questa particolare preparazione.

Un evento che prenderà il via alle ore 17 con la vendita, nelle loro ricette tradizionali, dei calzoni di cipolla delle città di Bari (2 versioni), Ruvo di Puglia, Acquaviva delle Fonti e Altamura (il pasticcio). Un’ora dopo si terrà il corso “Il calzone di cipolla tra tradizione e innovazione” aperto al pubblico previa iscrizione sul sito di Eataly Bari, nel quale i docenti Sandro Romano, Vincenzo Dambrosio, Porzia Vitali e Luca Cappelluti insegneranno la preparazione dei calzoni delle città di Altamura, Acquaviva delle Fonti e Ruvo di Puglia.

Alle ore 20 partirà “La Disfida” con due distinte gare, una riservata ai professionisti che dovranno rappresentare la loro città con la ricetta tradizionale, l’altra che vedrà confrontarsi i “foodlovers” dilettanti, i quali potranno far degustare alle giurie le loro personali ricette di famiglia o ricette innovative, iscrivendosi preventivamente sul sito di Eataly Bari.

Le giurie che decreteranno i vincitori saranno formate da: Sandro Romano, gastronomo, Direttore Oraviaggiando.it e Corrispondente Puglia di Italia a Tavola; Michele D’Agostino, chef e Presidente dell’Unione Regionale Cuochi Puglia; Giacomo Giancaspro, docente Ippsar di Molfetta; Carlo Papagni, chef e Team manager del Dolmen Culinary Team Bisceglie; Vincenzo Rizzi, gastronomo e giornalista del Corriere del Mezzogiorno; Marco Pascazio, chef e consulente di aziende del settore food; Ornella Mirelli, foodwriter e foodblogger Ammodomio; Antonella Millarte, giornalista e food expert, curatrice della Guida al buon gusto di Puglia e Basilicata; Michele Traversa, direttore LSD Magazine; Annamaria Natalicchio, giornalista Sinestesie Mediterranee; Nicola Pignataro, attore comico e direttore del teatro “Purgatorio”

Ai vincitori delle due categorie andrà il Trofeo realizzato in terracotta dall’artista Antonella Imbò. La “Disfida dei calzoni di cipolla” ha il patrocinio del network Mordi la Puglia e dell’Accademia Italiana Gastronomia e Gastrosofia.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, consumano al pub e scappano...

Consumano al pub e scappano via senza pagare. È accaduto a...
- 11 Luglio 2025

Bari: rinnovo per Bellomo, Matino ceduto...

Sono giorni intensi per il calciomercato del Bari. Dopo aver ufficializzato...
- 11 Luglio 2025

Ambulanze e defibrillatori: a Bari assistenza...

È in pubblicazione sul Portale Appalti del Comune di Bari a...
- 11 Luglio 2025

Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila...

Nel 2020 in Italia sono stati diagnosticati 14.900 nuovi casi di...
- 11 Luglio 2025