VENERDì, 17 GENNAIO 2025
78,681 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,681 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

La Pasquetta in Puglia, pienone nei ristoranti e agriturismi. Per i tifosi del Bari trasferta ad Avellino

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Lun, 2 Aprile 2018 - 07:00
Foto Pic Nic Nel Parco Don Tonino Bello

Ristoranti e agriturismi pieni, la maggior parte dei pugliesi oggi trascorrerà la Pasquetta nelle strutture sparse tra le sei province. Si registra il tutto esaurito negli agriturismi, le prenotazioni sono partite con grande anticipo, fino ad oltre un mese prima delle festività. Non solo ristorazione: è aumentata anche la richiesta di pernottamento e di attività ricreative, lo conferma il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele. Secondo i dati rilevati da Terranostra Puglia, associazione agrituristica della Coldiretti, l’aumento delle prenotazioni ha registrato fino ad un +20%, in particolare nel Salento, sia sul fronte della ristorazione che dei pernottamenti. C’è chi, invece, passerà una giornata con parenti e amici in campagna, un pic-nic meno impegnativo nei boschi e pinete pugliesi.

Annunci

sanita.puglia.it

Sarà una Pasquetta diversa per i tifosi del Bari che sono già in viaggio per raggiungere Avellino, dove il Bari giocherà il recupero di una partita di serie B. A muoversi almeno 800 persone, una “gita” atipica: la loro Pasquetta sarà sugli spalti dello stadio a tifare e incitare i biancorossi.

E poi c’è chi opterà per delle uscite meno culinarie e più culturali: in occasione delle festività pasquali, infatti, alcuni dei principali contenitori culturali della città resteranno aperti per accogliere il pubblico. Oggi si potranno visitare il Museo civico di Bari, la Pinacoteca Corrado Giaquinto (nel palazzo della Provincia. Infine il teatro Petruzzelli per visite guidate in programma dalle 11 alle 18. Ecco nel dettaglio tutte i centri aperti e gli orari.

 Museo civico

strada Sagges 13

Lunedì 2 aprile dalle ore 10 alle 14

Pinacoteca Corrado Giaquinto

via Spalato 19

Lunedì 2 aprile dalle ore 9 alle 13

Teatro Petruzzelli

corso Cavour 12

Lunedì 2 aprile in programma visite guidate alle ore 11 e alle 18. Il botteghino aprirà 30 minuti prima dell’inizio della visita, che avrà un costo di 5€ per gli adulti, 1€ per gli studenti, i bambini e le persone con disabilità, mentre sarà gratuito per gli accompagnatori di queste ultime.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Prima donazione d’organo dell’anno nella Asl...

Si è conclusa la notte scorsa, nelle sale operatorie dell'ospedale Dimiccoli...
- 17 Gennaio 2025

Bari, al San Paolo l’ossigenoterapia salva...

L’uomo, 66 anni, e la donna, 63, avevano acceso due bracieri...
- 17 Gennaio 2025

Bari – Brescia, Longo: “Lasagna out...

Un Bari falcidiato dalle assenze nel reparto offensivo si appresta a...
- 17 Gennaio 2025

“Fuori la politica da Arpa e...

Confagricoltura Puglia esprime forte preoccupazione per le disposizioni contenute nella legge...
- 17 Gennaio 2025