VENERDì, 18 APRILE 2025
80,694 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,694 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

I resti della stazione spaziale cinese cadono nel Pacifico, nessun impatto in Italia

Pubblicato da: redazione | Lun, 2 Aprile 2018 - 08:30
satellite cinese

Alle 2,16 (ora italiana) è terminata nell’Oceano Pacifico la stazione spaziale cinese Tiangong-1, al termine del suo processo di decadimento. Il comitato tecnico scientifico, riunito in seduta permanente presso la sede del Dipartimento della protezione Civile, sulla base degli ultimi dati forniti dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), ha escluso la possibilità che uno o più frammenti della stazione spaziale Tiangong-1 abbiano impattato sul territorio nazionale.  “Pericolo” scampato per Italia e Puglia: la regione era stata individuata come probabile meta per la caduta di resti della navicella.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Vaccino anti-HPV, Lopalco: “Legge Puglia è...

"La legge regionale da me promossa, approvata per contrastare la diffusione...
- 18 Aprile 2025

Xylella, cresce allarme nella Bat. Cia...

“L’allarme Xylella per un’eventuale e disastrosa diffusione del batterio in tutta...
- 18 Aprile 2025

Incidente a Modugno, direzione Bari: lunghe...

Incidente a Modugno, in particolare sulla ss96, dubito dopo il sottopasso,...
- 18 Aprile 2025

Pesca illegale in Puglia, sequestrate oltre...

Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrato in Puglia. È quanto...
- 18 Aprile 2025