DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bus Sud Est in avaria sulla Statale 100 sulla corsia di sorpasso: passeggeri ammassati su un altro bus che blocca la strada

Pubblicato da: Gino Martina | Mar, 24 Aprile 2018 - 08:30
sud est

Un bus delle Sud Est va in avaria e si ferma sulla corsia di sorpasso sulla Statale 100. I passeggeri sono costretti ad attendere sulla carreggiata di sinistra, attendere l’arrivo di un altro bus che blocca la corsia di destra e salire su un altro mezzo già pieno di gente, ammassandosi nel corridoio del mezzo. E’ la disavventura vissuta questa mattina all’altezza di Capurso dai viaggiatori pendolari in arrivo a Bari da Taranto e Gioia del Colle.

“Abbiamo avvertito un  un odore di bruciato – spiega una delle persone a bordo – e il conducente ha fermato il bus e contattato l’assistenza dell’azienda. Dopo aver aspettato sulla corsia di sorpasso su una strada dove le altre auto sfrecciano a velocità non urbana, è arrivato in  soccorso un mezzo praticamente già pieno in precedenza. Nonostante tutto siamo stati caricati come bestiame, compattandoci nel corridoio del mezzo e quindi compressi in ogni angolo libero. Francamente faccio fatica a spiegarmi il perché debba pagare quasi cento euro di abbonamento mensile se poi sono costretto a viaggiare su mezzi datati (noto agli occhi di tutti i testimoni che quotidianamente per lavoro o studio si recano a Bari) e mi chiedo inoltre se siano rispettate le condizioni di sicurezza avendo imbarcato così tanti passeggeri”.

La replica di Fse

In merito al guasto di questa mattina al bus 4805 Taranto – Bari sulla Statale 100 all’altezza di Capurso, Ferrovie del Sud Est precisa che la gestione dell’accaduto è avvenuta nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.

E’ stato disposto, per pochi minuti, il blocco totale della circolazione stradale per consentire al bus sostitutivo di affiancarsi a quello in avaria così da consentire il trasbordo in sicurezza dei viaggiatori. Rispettate le norme sulla capienza consentita dalla carta di circolazione a bordo del bus sostitutivo: 55 posti a sedere e 28 posti in piedi.  Alla base del guasto un problema al compressore dell’aria. Scattato immediatamente il dispositivo di sicurezza si è azionato l’arresto automatico del mezzo. Da qui l’odore di bruciato avvertito a bordo dai passeggeri.

I viaggiatori sono arrivati a destinazione con un ritardo di circa 10 minuti rispetto all’orario di arrivo programmato. Il bus in avaria è stato rimosso dopo circa 40 minuti dai meccanici FSE.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025