light
dark
DOMENICA, 24 SETTEMBRE 2023
67,617 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
67,617 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, danzatrici volanti e Pino Insegno come narratore: tutte le novità del corteo storico di San Nicola- VIDEO

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Mer, 2 Maggio 2018 - 11:30

Oltre 500 figuranti, sei quadri scenici in movimento, due spettacoli, danza aerea e danza acquatica, coinvolgimento del pubblico, video mapping sulla Basilica e la voce del Santo affidata a Pino Insegno. Sono alcune delle novità per il corteo storico 2018, presentato questa mattina dalla direttrice Elisa Barucchieri e dallo staff di Doc Servizi. Un progetto che avrà un prologo il 6 maggio con lo sbarco delle reliquie e il giorno seguente con la rievocazione storica della traslazione delle ossa di San Nicola del 1087.

La visione artistica di Elisa Barucchieri si basa su tre elementi: l’acqua, il nuovo uomo, il ponte tra Oriente e Occidente. Ci saranno anche quest’anno le danzatrici aeree, all’interno di tre sfere in cartapesta: in particolare nel secondo quadro un ballerina interpreterà i volteggi dell’uccellino che secondo la mitologia ha condotto i marinai tra il mare in tempesta. In corso Vittorio Emanuele saranno installati altoparlanti per diffondere la voce narrante di Pino Insegno che leggerà i testi di Corrado Veneziano. I personaggi dei 500 figuranti (popolani, marinai, soldati, nobili, clero) si aggiungono a sbandieratori, danzatori, cavalieri. Il ritmo del corteo sarà scandito dai timpani dell’associazione Militiae Sancti Nicolai, le coreografie sono a cura di Laab Records. Le prove inizieranno da domani per tre giorni allo stadio della Vittoria.

I due spettacoli si terranno in piazza della Libertà con le performer Ada Ossola, Maria Agatiello e Paola Quistini e alle 22.30 sotto la Basilica di San Nicola con un video mapping alto 8 metri. Durante la conferenza stampa il direttore Barucchieri ha rivolto una dedica e qualche lacrima (come mostra il video in alto) ai visitatori scomparsi lo scorso anno e alla memoria di Nicola Marzulli, comandante della polizia locale morto lo scorso febbraio.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Perde controllo auto, muore 49enne nel...

Un uomo di 49 anni, Ivan Lenzoni, è morto ieri sera...
- 24 Settembre 2023

Cade dal tetto durante dei lavori,...

Un 43enne è morto ieri sera a Francavilla Fontana, in provincia...
- 24 Settembre 2023

Bari, a Torre a Mare il...

Aggiudicati i lavori per la realizzazione dell'asilo "Del mare" nel quartiere...
- 24 Settembre 2023

Morte Napolitano, registro di condoglianze anche...

A seguito della morte del Presidente Emerito della Repubblica, Senatore di...
- 24 Settembre 2023