light
dark
VENERDì, 29 SETTEMBRE 2023
67,739 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
67,739 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Emergenza Palagiustizia, assemblea del Congresso forense a Bari il 26 giugno

Pubblicato da: redazione | Sab, 16 Giugno 2018 - 15:00

L’Organismo congressuale forense denuncia “pubblicamente la gravissima ed intollerabile situazione in cui versano gli edifici giudiziari, problematica esplosa in modo eclatante ed intollerabile a Bari ma che interessa la quasi totalità dei tribunali italiani”. Per questo, aderendo alla astensione nazionale indetta dall’Unione delle Camere Penali dal 25 al 27 giugno, gli avvocati Antonio Rosa e Giovanni Malinconico, rispettivamente coordinatore e segretario dell’Ocf, invitano tutta l’avvocatura, penale, civile e amministrativa, a partecipare all’assemblea che si terrà a Bari il 26.

Rosa e Malinconico chiedono al Governo “di affrontare immediatamente la situazione dell’edilizia giudiziaria italiana, attraverso il reperimento di adeguate risorse economiche e la previsione di una disciplina emergenziale che preveda procedure straordinarie per l’individuazione e l’adeguamento di edifici da destinare a sedi giudiziarie unitarie sul territorio” e “di avviare una analitica indagine conoscitiva estesa al territorio nazionale”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Franco126, dagli scalini di Trastevere al...

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Un’altra storia” Originario di Roma,...
- 29 Settembre 2023

Pedone: “Il Bari deve trovare la...

La prima sconfitta stagionale, maturata in quel di Parma, ha generato...
- 29 Settembre 2023

Aumentano gli stipendi dei sindaci: 14mila...

Da gennaio 2024 aumenteranno gli stipendi dei sindaci di tutta Italia...
- 29 Settembre 2023

Gioco illegale, evasione da 700mila euro...

E’ pari a oltre 700 mila euro il prelievo unico erariale...
- 29 Settembre 2023