SABATO, 12 LUGLIO 2025
82,460 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,460 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Taranto, il Medimex si chiude col botto: oltre 5 mila visitatori al MarTa per la mostra Kurt Cobain & Il Grunge

Pubblicato da: redazione | Lun, 2 Luglio 2018 - 20:30
inaugurazione mostra grunge Medimex 018

Si è chiusa domenica 1 luglio, con oltre 5200  visitatori, la mostra Kurt Cobain & Il Grunge: Storia di una Rivoluzione. Fotografie di Michael Lavine e Charles Petersonpromossa dal Medimex al Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MarTa in occasione dell’edizione 2018 che si è svolta a Taranto da giovedì 7 a domenica 10 giugno.  La mostra, a cura di Ono arte contemporanea, comprendeva settantotto foto – di cui 6 in esclusiva per il Medimex – esposte in due sezioni: da un lato trentotto immagini colte da Charles Peterson, che si concentrano sulla storia della nascita dei Nirvana, i concerti live e la scena Grunge, dall’altro quaranta scatti di Michael Lavine estratti da servizi posati e immagini per le riviste. Le foto inedite erano equamente suddivise, tre per ognuno dei due autori.

Tuttavia, la mostra ha ripercorso non solo la storia dei Nirvana, dai suoi albori fino alla al successo globale, dai primi concerti indie fino alla consacrazione con l’aiuto di MTv, che trasmette on-repeat i primi video del gruppo, portandoli in ogni angolo del mondo. Ma anche le tappe della scena musicale di Seattle, dove negli anni Ottanta l’ormai famosa etichetta indipendente Sub Pop stava dando visibilità non solo ai Nirvana ma anche ai Mudhoney e ai Soundgarden.

Attraverso la storia di una band di successo, la mostra si è allargata, infatti, ad un’analisi socio-politica dell’America della fine degli anni ‘80, dalla crisi dell’edonismo reaganiano e del sogno americano della periferia, fino alla fine della Guerra Fredda e il sorgere di nuovi attori economici tipici della New Economy come Microsoft e Starbucks, nati proprio in quella  stessa Seattle dalla quale provenivano i Nirvana.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Alimentazione, l’esperta: “Dieta mediterranea più completa”

Equilibrio, semplicità, varietà e moderazione: sono questi i pilastri della dieta...
- 12 Luglio 2025

Un italiano su dodici prenota per...

Nonostante le persistenti tensioni in Medio Oriente, il flusso turistico verso...
- 12 Luglio 2025

Scontro ambulanza-auto: un morto e cinque...

E' di un morto e cinque feriti, uno in gravi condizioni,...
- 12 Luglio 2025

Spese: il caldo costa fino a...

Il caldo estremo che ha colpito l’Italia costa fino a 550...
- 12 Luglio 2025