Sette nuove aree costiere italiane a rischio inondazione per l’innalzamento del mar Mediterraneo: dall’Abruzzo alla Puglia, dalla Sicilia alla Sardegna e alla Toscana. È questa la stima dell’Enea, grazie a nuove misure, sulla perdita di decine di chilometri quadrati di territorio dell’Italia entro fine secolo. Salgono così a una ventina in totale le aree costiere in pericolo a causa dei cambiamenti climatici e delle caratteristiche geologiche del nostro Paese.
L’Enea lancia l’allarme: “Puglia a rischio inondazione per innalzamento del mare”
Pubblicato da: redazione | Gio, 5 Luglio 2018 - 18:00

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
“Tanto non capirai”: la festa a...
Dinamo Film presenta Tanto non capirai - Festa biancorossa di cinema,...
redazione
- 17 Luglio 2025
Dispositivi medici, 167 le aziende in...
Sono 167 le aziende del settore dei dispositivi medici che operano...
redazione
- 17 Luglio 2025
Bari, con estate ondata di abbandoni...
Insieme all’ondata di caldo che ha colpito tutta l’Italia è arrivata...
redazione
- 17 Luglio 2025
Manutenzione spiagge, completati gli interventi sui...
L’assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, rende noto che, nell’ambito...
redazione
- 17 Luglio 2025