light
dark
DOMENICA, 10 DICEMBRE 2023
69,424 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,424 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

I Comuni della Puglia sfidano quelli di Campania e Basilicata sulla raccolta differenziata

Pubblicato da: redazione | Mar, 10 Luglio 2018 - 19:15

Sono complessivamente 34 e sono Comuni di Puglia, Basilicata e Campania: si affronteranno in una competizione sulla qualità dei rifiuti organici conferiti in impianto e sull’utilizzo dei sacchetti biodegradabili e compostabili. I due più virtuosi saranno premiati con forniture di sacchi e shopper.

Il contest, organizzato da Progeva, impianto di compostaggio di Laterza (Taranto), è sponsorizzato da Novamont, azienda produttrice di sacchi biodegradabili e compostabili, e patrocinato da Anci Puglia, Assobioplastiche, Consorzio italiano compostatori, associazione dei Comuni virtuosi, Utilitalia. La competizione si chiama “Compost Goal” e si giocherà in quattro partite fino a giugno 2019, corrispondenti a quattro analisi merceologiche sulla qualità dei rifiuti conferiti dai 34 Comuni nell’impianto e sulla quantità dei sacchetti compostabili. Le amministrazioni che hanno aderito all’iniziativa, 24 pugliesi, sette lucane e tre campane, hanno sottoscritto un regolamento iniziale, una sorta di patto con il quale si sono impegnati a sensibilizzare e informare i cittadini, veri destinatari del progetto.

“La grande sfida dei nostri Comuni da alcuni anni a questa parte è proprio quella di raggiungere livelli sempre più elevati di raccolta differenziata”, ha detto Fiorenza Pascazio, presidente Ager e delegata Anci per l’Ambiente. All’interno del contest sono previsti seminari gratuiti e distribuzione di opuscoli informativi. “L’obiettivo – ha spiegato Lella Miccolis, amministratore Progeva – è sollecitare comportamenti virtuosi che vadano al di là del fare la raccolta differenziata. Basti pensare che in Puglia si utilizza ancora il 68 per cento di sacchetti in plastica, in Campania il 69 per cento e in Basilicata il 39 per cento: puntiamo a zero, per la legalità e per l’ambiente”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ruba un’auto e muore in un...

Per sfuggire ai carabinieri ha iniziato a procedere all'impazzata lungo la...
- 9 Dicembre 2023

Titolare effettivo di un’impresa, sospeso l’obbligo...

Il Tar del Lazio ha sospeso l’obbligo di comunicazione del titolare...
- 9 Dicembre 2023

Bari, si rompe condotta Aqp: chiuso...

Disagi oggi in via Napoli dove si è rotta una condotta...
- 9 Dicembre 2023

Natale, è boom di regali enogastronomici...

E’ boom in Puglia dei regali utili che trovano spazio sotto...
- 9 Dicembre 2023