MARTEDì, 15 LUGLIO 2025
82,500 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,500 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, l’ex Villa Capriati tornerà a nuova vita: diventerà un contenitore culturale

Pubblicato da: redazione | Gio, 19 Luglio 2018 - 16:15
19-07-18 siglato accordo tra Comune e associazione bread&roses per affidamento villa Capriati

Questa mattina, alla presenza del sindaco Antonio Decaro e del vicesindaco e assessore al Patrimonio Pierluigi Introna, si è conclusa la procedura per l’accordo di collaborazione tra il Comune di Bari e l’associazione “Bread&Roses” per la valorizzazione della ex casa del custode, con il giardino d’ingresso e il retrostante terreno di circa 180 metri quadri, del complesso immobiliare denominato “ex Villa Capriati”, in via Amendola.

Il complesso è stato affidato all’associazione secondo il principio costituzionale di sussidiarietà: nel caso specifico, l’affidamento è stato confermato dal progetto di valorizzazione e riqualificazione dei beni e delle aree limitrofe presentato e portato avanti dall’associazione “Bread&Roses”, che ha restituito al quartiere, attraverso una serie di attività, una struttura e un’area verde un tempo chiusi.

“Questa è una bella vittoria per la nostra comunità che da oggi è più forte – spiega il vicesindaco Pierluigi Introna che ha seguito l’intero iter per l’affidamento – quando uno spazio pubblico viene riqualificato e restituito ai cittadini è sempre un fatto positivo per tutti, non solo per le associazioni che oggi hanno stretto questo patto con l’amministrazione comunale. L’esperienza dell’associazione Bread&Roses ha riportato all’attenzione di tutti l’esigenza di riqualificare e far rivivere uno spazio abbandonato, che probabilmente le amministrazioni pubbliche non avrebbero mai utilizzato e che, invece, è diventato un presidio importante per i residenti del quartiere”.

Secondo il progetto presentato dall’associazione, Villa Capriati diventerà un laboratorio sociale e di mutuo soccorso solidale attraverso iniziative quali la creazione di uno spazio culturale aperto ad ospitare incontri, presentazioni di libri, dibattiti, mostre, proiezioni, biblioteca popolare, piazza del barato e bookcrossing, attività didattiche e formative, laboratori e workshop, pratiche artigianali, eventi musicali e appuntamenti conviviali, momenti di incontro, conoscenza e scambio tra progetti di autoproduzione da filiere etiche e naturali.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, mercato via Amendola ad un...

Ad un mese dall'inaugurazione, avvenuta lo scorso 10 giugno, il grande...
- 15 Luglio 2025

Bari, festa nazionale Francia: bandiera su...

Accogliendo la richiesta del console onorario di Francia Stefano Romanazzi, questa...
- 14 Luglio 2025

Differenziata carta e cartone: la Puglia...

La raccolta differenziata di carta e cartone in Puglia continua a...
- 14 Luglio 2025

Bari, bando tirocini extracurriculari: da domani...

Dalle ore 9:00 di domani 15 luglio è possibile richiedere il...
- 14 Luglio 2025