SABATO, 19 LUGLIO 2025
82,593 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,593 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Manduria, arrestato l’ultimo della banda autrice di furti e rapine nel cosentino: picchiarono due donne

Pubblicato da: redazione | Sab, 29 Settembre 2018 - 11:45
carabinieri

I carabinieri hanno fermato l’ultimo dei ricercati con l’accusa di avere fatto parte della banda che avrebbe compiuto negli ultimi mesi una serie di rapine e furti in casa nella provincia di Cosenza. Si tratta di un giovane di origine serba, Sasa Radosavljevic, di 24 anni, bloccato a Manduria, in provincia di Taranto, mentre era alla guida della propria automobile (Ansa).

Il 10 luglio scorso i carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro avevano fermato un altro dei componenti la banda, Elvis Radosavljevic, anch’egli di 24 anni e, come il primo, di origine serba. Entrambi i fermati risultano residenti nel campo nomadi di Secondigliano, a Napoli.

Le indagini che hanno portato ai due fermi hanno preso avvio da una rapina compiuta il 5 luglio scorso ad Albidona (Cosenza). Nell’occasione una donna e la figlia, rientrate a casa mentre i due ladri che vi si erano introdotti erano in azione, furono malmenate. Le indagini sono state dirette dalla Procura di Castrovillari.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La città con tasse turistiche più...

Quando si pianifica una vacanza, c’è un dettaglio da non sottovalutare:...
- 19 Luglio 2025

Bimbo bloccato in auto a Bari,...

Un bimbo di due anni è rimasto chiuso nell'auto della madre...
- 19 Luglio 2025

Colta da malore mentre fa il...

Una donna di 78 anni è morta mentre si trovava in...
- 19 Luglio 2025

Puglia, rinnovato accordo per prestiti a...

È stato rinnovato in Puglia l’accordo per agevolare l’accesso al credito...
- 19 Luglio 2025