light
dark
MERCOLEDì, 06 DICEMBRE 2023
69,354 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,354 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Infermieri precari delle Asl, la proposta di Mennea: “Prorogare i contratti e ricalcolare il fabbisogno”

Pubblicato da: redazione | Mer, 17 Ottobre 2018 - 19:00

Una proroga di nove o dodici mesi ai contratti dei lavoratori precari delle Asl, in scadenza fra due settimane, per poter ricalcolare il fabbisogno di personale. E’ la proposta avanzata oggi dal consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, nel corso dell’audizione in III commissione Sanità, per affrontare la questione degli infermieri precari con contratti non più prorogabili per i vincoli della legge Madìa.

“Per tutelare i lavoratori precari di tutte le Asl pugliesi – scrive Mennea – è necessario ricorrere a una proroga (di 9 o 12 mesi) dei contratti in scadenza al 31 ottobre. Nel frattempo occorre ricalcolare il fabbisogno del personale infermieristico, fermo al 31 dicembre 2015, sia negli ospedali sia nei pta, oltre a considerare il turn over. In attesa del ricalcolo si dovrà scorrere la graduatoria dei vincitori dell’ultimo concorso. Ma se dal ricalcolo del fabbisogno emergesse un’esigenza maggiore, si potrebbe indire un altro concorso”. Mennea – che aveva chiesto l’audizione insieme all’attuale assessore Cosimo Borraccino – ha formulato le sue proposte per porre rimedio alla situazione.

“Si è già concordato – ha proseguito – un tavolo tecnico con tutti i direttori delle 10 aziende ospedaliere, il cui primo incontro è stato programmato dal capo dipartimento Giancarlo Ruscitti per il 23 ottobre. Rispetto a quanto deciso in questa sede, il Consiglio regionale, durante la seduta del 30 ottobre, dovrà formulare una proposta che dia la possibilità al Governo (e quindi ai direttori generali delle Asl) di prorogare i contratti dei precari. Tutto questo, sia chiaro, non solo al fine di garantire continuità lavorativa a persone che altrimenti si ritroverebbero per strada, ma anche e soprattutto per assicurare la continuità assistenziale negli ospedali. Sono convinto – ha concluso – che il percorso tracciato vada nella direzione auspicata e voluta dal presidente Emiliano ”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Al via il Natale a Capurso,...

Anche Capurso è pronta ad entrare nel vivo del periodo natalizio...
- 6 Dicembre 2023

Bari, in mostra i costumi storici...

Una mostra dedicata alla grande arte sartoriale, con l’esposizione degli abiti...
- 6 Dicembre 2023

Salario minimo, il governo lo boccia:...

Il Governo non arretra sul fronte salario minimo, proposto dall'opposizione. Nella...
- 6 Dicembre 2023

Bari, Leone de Castris è il...

Leonardo Leone de Castris è il nuovo procuratore generale presso la...
- 6 Dicembre 2023