DOMENICA, 16 MARZO 2025
79,933 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,933 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Dal mercato di via Vaccarella al giardino di Loseto: i progetti da 5 milioni di euro presentati dal Comune di Bari alla Regione

Pubblicato da: redazione | Lun, 25 Febbraio 2019 - 21:00
Yml Palone Sopralluogo

Dal restyling del mercato di via Vaccarella a Carbonara al completamento del giardino di Loseto. Il Comune ha candidato cinque progetti per Carbonara – Ceglie – Loseto da 5 milioni di euro al bando regionale “Rigenerazione Urbana sostenibile”, lanciato in attuazione dell’asse XII del Programma operativo Fesr-Fse 2014-2020 “Sviluppo urbano sostenibile”.

Nel dettaglio i progetti sono:

  • Mercato di via Vaccarella a Carbonara: efficientamento energetico del mercato coperto nel suo complesso e riqualificazione dei box esistenti. Alcuni dei box oggi inutilizzati, una volta ristrutturati, ospiteranno i nuovi uffici Anagrafe del Municipio, mentre i restanti saranno affidati alle associazioni del territorio affinché possano svolgere una funzione di riattivazione sociale in chiave imprenditoriale.
  • Nuova mobilità sostenibile con realizzazione di percorsi ciclopedonali e interventi di moderazione del traffico:

–         connessione tra la stazione di Bari-Bitritto, l’abitato di Santa Rita e il rinnovato Mercato di via Vaccarella, che sarà interessato anche da azioni di impermeabilizzazione del vecchio parcheggio, che ospiterà nuove piantumazioni;

–         connessione tra la stazione di Bari-Bitritto, il centro storico di Loseto e l’espansione residenziale del quartiere (comunemente detta Loseto nuova).

  • Completamento del giardino di San Salvatore a Loseto: realizzazione del secondo lotto del parco adiacente alla parrocchia con interventi per il riutilizzo delle acque piovane e il recupero di un manufatto esistente da assegnare alle associazioni del territorio affinché possano prendersi cura di questo e di altri beni comuni presenti nell’area.
  • Recupero e riuso della vecchia sede della delegazione Anagrafe in piazza Vittorio Emanuele a Ceglie del Campo: al piano terra previsti uno spazio polifunzionale  aperto alla cittadinanza e un info point; il primo piano ospiterà invece una sperimentazione di co-residenzialità.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, disordini in centro: un arresto...

Prima l’inseguimento poi l’arresto tra la folla del sabato sera. È...
- 15 Marzo 2025

Finisce con un pareggio Bari-Salernitana al...

 Bari e Salernitana hanno pareggiato 0-0 in un match valido per...
- 15 Marzo 2025

Lavori Aqp a Bari, rubinetti a...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 15 Marzo 2025

Anche da Bari l’appello contro la...

Il Comitato Art.11 "L'Italia Ripudia la Guerra" annuncia la Campagna nazionale...
- 15 Marzo 2025