LUNEDì, 17 MARZO 2025
79,952 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,952 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, ancora una attività storica abbassa le saracinesche: dopo 26 anni chiude Pasta Diva

Pubblicato da: redazione | Sab, 2 Marzo 2019 - 09:30

“Volevamo informare i nostri cari clienti e amici che siamo giunti alla fine di una lunga storia”. Inizia così il messaggio di Giovanna e Stefania, le due titolari del negozio Pasta Diva, da 26 anni punto di riferimento per decine di clienti in via Davanzati. Un’attività commerciale che oltre ai prodotti di qualità del territorio ha promosso le specialità culinarie di altri paesi, dall’oriente all’Africa. “Vi ringraziamo con tutto il cuore per l’affetto e la stima che ci avete trasmesso e auguriamo a tutti sempre tanta felicità. Ci mancherete”, concludono sulla pagina Facebook.

Decine di clienti baresi hanno espresso la propria vicinanza attraverso i social: “Non ci posso credere – scrive Michele -. In tutti gli anni dell’università e anche dopo Pasta Diva è stata una delle grandi sicurezze di Bari: quell’angolo dove le diverse culture si incontrano passando per la cucina. Un punto fermo, di quelli che ci si convince di trovare per sempre. Non esagero se dico che Bari non sarà più la stessa senza di voi”.

“Siete stati tra i primi a voler trasmettere una diversa cultura del cibo – aggiunge Daniela -. Aperta e proiettata verso il nuovo. Una delle ultime volte che sono stata nel vostro negozio tuttavia , sembrava di essere in trincea. Questo post forse dovrebbe leggerlo anche il nostro sindaco , rendersi conto che mentre in piazza Umberto ci sono presidi costanti, a pochi passi si consuma lo stesso degrado”. “Da affezionatissimo cliente – commenta Francesco – la notizia mi addolora davvero. Se ho potuto approfondire la conoscenza della cucina etnica un gran merito va a voi che avete intuito il suo potenziale tanto tempo fa. Mi mancherete tanto, davvero. In bocca al lupo per tutto”. “Basta pensare che 10-12 anni fa era l’unica che vendeva l’alga nori per fare il sushi. È stata la prima a vendere al dettaglio la farina Africano Mix che è alla base della preparazione delle Tette delle monache dolce sofficissimo prodotto a Bari e in tutta la provincia”, conclude Adriano.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Giappone, Sharm el Sheikh e Canarie:...

Secondo l’ultimo report sulle tendenze di viaggio di Skyscanner con sedici...
- 16 Marzo 2025

A Gallipoli addio al Samsara, sarà...

 Il Comune di Gallipoli firma l’ordinanza di rimozione dello storico lido...
- 16 Marzo 2025

Liste d’attesa infinite, nel 52% dei...

Le liste d’attesa per una visita o un esame con il...
- 16 Marzo 2025

Accoltellato da uomo che dorme davanti...

Un uomo di 48 anni è stato accoltellato all'addome questa mattina...
- 16 Marzo 2025