LUNEDì, 14 LUGLIO 2025
82,475 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,475 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Libri nel borgo antico”, a Bisceglie tre serate con 160 scrittori

Pubblicato da: redazione | Mar, 6 Agosto 2019 - 19:45
libri nel borgo antico bisceglie

Dal 23 al 25 agosto torna a Bisceglie la manifestazione dedicata alla lettura Libri nel Borgo Antico, giunta alla decima edizione. Quest’anno il festival accoglierà 160 autori che dal tardo pomeriggio fino a tarda sera animeranno sette piazze della città. Saranno 83 le case editrici presenti alla rassegna, 26 delle quali pugliesi.

Più di 400 studenti delle scuole di Bisceglie saranno i volontari del Festival. Vito, il più piccolo di loro, ha 11 anni e fa il volontario della rassegna da quando ne aveva 5, distribuendo volantini o vendendo gadget. Nelle tre giornate si rinnova anche l’iniziativa dello Scambialibro, con 2.500 libri in libero scambio. Ci saranno anche masterclass di scrittura sul tema Se un giorno d’estate uno scrittore e, nel Castello Svevo, il Borgo dei Piccoli, rassegna dedicata ai bambini con laboratori e letture animate.

«L’obiettivo di quest’anno – ha detto Alessandra Di Pierro dell’Associazione Borgo Antico – è superare le 1500 copie di libri venduti». Per questa decima edizione, l’associazione Borgo Antico, che organizza l’evento, regalerà alla città di Bisceglie il rifacimento della scalinata di via Porto, nel centro storico, che sarà inaugurata il 22 agosto: ogni gradino sarà decorato con un verso dell’Infinito di Giacomo Leopardi, in occasione dei 200 anni dalla composizione dell’opera. Il programma completo è disponibile sul sito www.librinelborgoantico.it. Il festival ha il patrocinio del Comune di Bisceglie e della Provincia Bat e il sostegno della Regione Puglia. «La Regione sostiene la lettura in maniera strutturata, con 120 milioni alle community library e sostenendo i tanti festival dedicati alla lettura» ha ricordato Aldo Patruno, direttore del dipartimento regionale Cultura e Turismo, spiegando che «una iniziativa come questa che non è semplicemente la presentazione di libri, ma la mobilitazione di una intera comunità».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Energia: da luglio arriva la nuova...

Dal 1° luglio i venditori di elettricità e gas saranno obbligati...
- 13 Luglio 2025

Lavori sulle condotte idriche a Bari,...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 13 Luglio 2025

Incidente nel Foggiano, muore motociclista 58enne

E' di un morto il bilancio di un incidente stradale avvenuto...
- 13 Luglio 2025

Bari, cadavere ritrovato al largo, non...

 Il cadavere di un uomo è stato recuperato nelle acque antistanti...
- 13 Luglio 2025