SABATO, 12 LUGLIO 2025
82,447 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,447 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, Aqp avvia cantieri per 66 milioni: lavori anche all’impianto a sud della città

Pubblicato da: redazione | Ven, 20 Settembre 2019 - 19:00
Aqp

Il Consiglio di Amministrazione di Acquedotto Pugliese, nel corso dell’ultima seduta, ha deliberato l’avvio delle procedure di appalto per complessivi 66 milioni di euro nell’innovazione, nel potenziamento di reti idriche e fognarie e nel comparto depurativo.

Tra gli interventi più rilevanti, il progetto Smart Meter per la telelettura e la sostituzione degli attuali contatori con misuratori intelligenti e l’intervento di manutenzione straordinaria sull’impianto di sollevamento fogna di Torre del Diavolo, a Bari. Il nuovo piano di telelettura – riferisce una nota – si chiama Smart Metering AQP e ha come ambizioso obiettivo la sostituzione degli attuali contatori installati con dispositivi intelligenti di nuova generazione gestiti in telelettura. Il piano prevede la sostituzione progressiva dell’intero parco contatori, costituiti da un milione di apparecchiature, in dieci anni. Nell’ultima seduta del CdA sono stati approvati gli appalti per la sostituzione dei primi 240mila contatori da installare nelle province di Taranto e Brindisi. Importo a base d’asta è di 21,2 milioni di euro, di cui 8 milioni per l’approvvigionamento dei primi centomila smart meter e 13,2 milioni per l’installazione.

Successivamente la sostituzione avverrà gradualmente su tutto il territorio regionale. Smart Metering AQP porterà numerosi vantaggi, tra cui: la fatturazione a conguaglio, la possibilità di accesso ai consumi attraverso apparecchiature mobile, l’ottimizzazione della gestione delle reti idriche. Inoltre, è di 710 mila euro l’importo a base d’asta dei lavori di manutenzione straordinaria all’impianto di sollevamento fogna di Torre del Diavolo, alla periferia sud di Bari. La procedura prevede la progettazione di una innovativa pompa centrifuga ad asse verticale, in grado di rispondere appieno alle esigenze dell’impianto, che andrà a sostituire due delle quattro elettropompe centrifughe presenti, preposte al sollevamento del refluo, diretto all’impianto di depurazione di Bari Est. L’impianto raccoglie le acque reflue urbane dei quartieri di Bari, Murat, Borgo Antico, Madonnella, Japigia, Picone, Poggiofranco, Carrassi, San Pasquale, Carbonara, Ceglie e Loseto.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

‘La ferita del Mediterraneo’, l’installazione di...

Il sindaco Vito Leccese è stato presente oggi, sabato 12 luglio,...
- 12 Luglio 2025

Sparatoria nella notte in viale Unità...

E' rimasta ferita, fortunatamente lievemente, una ventenne questa notte in viale...
- 12 Luglio 2025

Dove vanno i ricchi in vacanza?...

Capri, Forte dei Marmi e Taormina: sono queste le mete più...
- 12 Luglio 2025

Digitale, in Puglia imprese investono e...

La Puglia si conferma una regione in fermento per la digitalizzazione,...
- 12 Luglio 2025