light
dark
GIOVEDì, 07 DICEMBRE 2023
69,378 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,378 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, monopattini e motori sul sagrato del Redentore: scatta il divieto di accesso. Vietato anche giocare a palla

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Lun, 11 Ottobre 2021 - 10:00

Il Comune di Bari cerca di porre rimedio ai disagi che i residenti stanno affrontando su piazza Redentore nel rione Libertà. E come annunciato già nelle scorse settimane dall’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, è stata emanata una ordinanza ad hoc per garantire più sicurezza sul sagrato della chiesa.

“Si è constatato – si legge nell’ordinanza –  che sul sagrato della parrocchia del “Santissimo Redentore”, e in estensione su tutta la piazza vi è la presenza di persone che giocano a palla in un’area indefinita, oltre alla presenza di velocipedi che transitano a velocità non adeguata al contesto stradale, con traiettorie imprevedibili e irregolari in presenza di pedoni in attraversamento e persone che in quel luogo si ristorano o socializzano”.

“Spesso – continua l’ordinanza – veicoli motorizzati salgono sul marciapiede posto sul limite ad est della piazza, coincidente con il confine stradale dell’area d’intersezione fra la via Stefano Speranza e via Scipione Crisanzio”.

Da qui la decisione di istituire la zona residenziale sulla piazza del Redentore, dove non si potrà transitare con  velocipedi, compresi i dispositivi di micromobilità elettrica, quali i dispositivi auto-bilanciati, denominati hoverboard, segway, monowheel e i dispositivi non auto-bilanciati, denominati monopattino.

Scatta anche il divieto di  svolgere qualsiasi gioco con l’uso della palla. Si procederà inoltre all’installazione di tredici dissuasori di sosta lungo il limite est della piazza, coincidente con il confine stradale dell’area d’intersezione fra la via Stefano Speranza e la via Scipione Crisanzio, individuabile anche come fondo strada di Via Scipione Crisanzio.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ruba oggetti sacri in chiesa, denunciato...

Un uomo di 40 anni è stato denunciato per il furto...
- 7 Dicembre 2023

Politica, FdI a Emiliano: “Colpa tua...

"Per quanto attiene i 4,6 miliardi del Fondo di sviluppo e...
- 7 Dicembre 2023

Panettone e pandoro, i re delle...

Le festività natalizie si avvicinano e, tra gli scaffali dei supermercati...
- 7 Dicembre 2023

Gdf, maxi sequestro di prodotti pericolosi...

Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto...
- 7 Dicembre 2023