LUNEDì, 14 LUGLIO 2025
82,475 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,475 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Guerra, a Bari tre pazienti ucraini: due feriti agli arti. “Nostro dovere la solidarietà”

Pubblicato da: redazione | Mar, 12 Luglio 2022 - 17:11
arrivo ucraini aeroporto bari (11)

Dalla guerra in Ucraina a Bari. Sono arrivati questo pomeriggio all’aeroporto di Bari Palese a bordo di un ATR-72 della Guardia di Finanza tre cittadini ucraini a cui la Regione Puglia ha dato disponibilità di assistenza sanitaria. Si tratta di due militari rimasti feriti da esplosioni nel corso del conflitto e di una donna affetta da patologia oncologica. Con loro anche una accompagnatrice di nazionalità ucraina.

Il volo, partito da Pratica di Mare, è atterrato all’aeroporto di Rzeszow in Polonia e di lì ha prelevato i pazienti ucraini con destinazione Bari. I due militari, di 43 e 34 anni, sono stati trasportati al Policlinico di Bari presso il reparto di Chirurgia plastica diretto dal professor Giuseppe Giudice. Il primo ha subito una lesione da esplosione dovuta alle schegge e sarà sottoposto a un intervento ricostruttivo dell’avambraccio destro; il secondo ha riportato una ferita da mina e dovrà affrontare un intervento di chirurgia ricostruttiva -restitutiva del calcagno.

La donna, 66 anni, invece, già sottoposta a intervento chirurgico per un melanoma della vulva, è stata portata all’istituto oncologico Giovanni Paolo II di Bari per seguire l’immunoterapia. L’accompagnatrice sarà ospitata presso una struttura di accoglienza messa a disposizione dal Comune di Ruvo. La missione è stata condotta attraverso il meccanismo della Cross (Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario) di Pistoia dalla dottoressa Anna Maria Natolareferente sanitario regionale e direttore inc.Centrale Operativa 118 Bari BATper i necessari trasferimenti, e con il Policlinico di Bari e l’istituto oncologico Giovanni Paolo II che si occuperanno delle cure da prestare ai tre pazienti.

“Abbiamo subito risposto positivamente alla richiesta di assistenza sanitaria internazionale mettendo a disposizione il nostro ospedale e i nostri professionisti, convinti di adempiere al dovere di solidarietà che contraddistingue da sempre la Regione Puglia e il Policlinico di Bari – ha commentato il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore – dall’inizio del conflitto abbiamo accolto e curato oltre una decina di profughi ucraini, sia adulti sia minori, garantendo la massima assistenza specialistica e chirurgica” – ha concluso.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Energia: da luglio arriva la nuova...

Dal 1° luglio i venditori di elettricità e gas saranno obbligati...
- 13 Luglio 2025

Lavori sulle condotte idriche a Bari,...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 13 Luglio 2025

Incidente nel Foggiano, muore motociclista 58enne

E' di un morto il bilancio di un incidente stradale avvenuto...
- 13 Luglio 2025

Bari, cadavere ritrovato al largo, non...

 Il cadavere di un uomo è stato recuperato nelle acque antistanti...
- 13 Luglio 2025