VENERDì, 18 LUGLIO 2025
82,571 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,571 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, sottopasso Rfi a Sant’Anna: accolte le richieste dei residenti. “Obiettivo completare l’opera”

Pubblicato da: redazione | Gio, 13 Ottobre 2022 - 14:30
13-10-22 fermata RFI di Sant’Anna_ieri il sopralluogo per valutare la possibilità di terminare il sottopasso_4

L’amministrazione comunale, accogliendo le richieste dei residenti del quartiere, sta valutando, in accordo con RFI, di convenzionare l’opera del sottopasso di Sant’Anna in modo da poterla completare e mettere in esercizio.

Per questa ragione, nella giornata di ieri, l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, accompagnato dai tecnici di RFI e della ripartizione Urbanistica, ha effettuato un sopralluogo presso l’infrastruttura, mai entrata in funzione, che dispone di un attraversamento ciclo-pedonale di collegamento tra l’area costiera e la parte retrostante il fascio di binari ferroviari.

“Il sopralluogo – ha spiegato Galasso – ci ha permesso di localizzare con precisione il sottopasso, situato in corrispondenza di via Danimarca, lato Sant’Anna, e strada vicinale Lamberti, lato mare, di verificarne la possibilità di collegamento con altre viabilità e aree pubbliche, nonché di avere contezza, almeno sommaria, dello stato dell’arte in modo da accedere alla struttura in condizioni di sicurezza. Il nostro obiettivo è che Comune di Bari e RFI sottoscrivano una convenzione con cui quest’ultima ci dia la possibilità, finché la linea ferroviaria è in esercizio, di completare la quota parte dell’infrastruttura relativa alle finiture edili e impiantistiche del sottopasso e delle rampe d’accesso e scalinate su entrambi i versanti, in modo da renderla fruibile ai residenti e alla città” – ha sottolineato.

In tal proposito, ha evidenziato ancora Galasso “con i tecnici comunali competenti, impegnati nella progettazione della riqualificazione di Costa Sud finanziata con fondi PNRR, si sta valutando la verifica della titolarità catastale di strada vicinale Lamberti in modo da capire se si possa procedere con l’opera di collegamento o sia necessario prevedere invece degli espropri utili alla funzionalità dell’opera. L’ipotesi che auspichiamo è quella di poter realizzare questi lavori di completamento nell’ambito del finanziamento di 75 milioni di euro per la riqualificazione di Costa Sud, trattandosi di un piccolo intervento di ricucitura urbanistica e sociale coerente con il progetto complessivo, sebbene ricadente in un’area attigua al perimetro d’azione di Costa Sud. Un intervento, è bene ricordarlo, richiesto proprio dai residenti con una petizione consegnata all’amministrazione comunale, che consentirebbe di compiere un ulteriore passo per avvicinare il più possibile Sant’Anna al resto della città. Nelle prossime settimane completeremo la fase di predisposizione del protocollo con RFI” – ha concluso.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Intesa Aeroporti di Puglia-Enac: 218 milioni...

È stato firmato oggi il Contratto di Programma tra ENAC e...
- 18 Luglio 2025

Laurea falsa moglie consigliere Pd, chiuse...

 La Procura di Bari ha chiuso le indagini nei confronti di...
- 18 Luglio 2025

Costa Sud, ok della conferenza di...

Questa mattina, con determina pubblicata sull’albo pretorio del sito comunale a...
- 18 Luglio 2025

Lavori sulla statale 16 a Bari,...

Per consentire lo svolgimento delle attività per la riqualificazione delle barriere...
- 18 Luglio 2025