LUNEDì, 14 LUGLIO 2025
82,499 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,499 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia e autismo, 6 milioni per l’assistenza e la socializzazione in favore dei minori

Pubblicato da: redazione | Mer, 28 Dicembre 2022 - 16:00
foto autismo

È stata approvata in Giunta regionale la proposta di programmazione regionale degli interventi a valenza sociale per persone con disturbi dello spettro autistico per un importo complessivo di 6.630.000 euro, a valere sulle risorse del Fondo per l’Inclusione delle Persone con Disabilità. Con una parte di queste risorse saranno realizzati dagli ambiti territoriali interventi di assistenza e socializzazione in favore dei minori con disturbo dello spettro autistico, con partecipazione ad attività extracurriculari, laboratori ludici, sportivi, culturali.

Un’altra parte delle risorse è per la prima volta destinata dalla Puglia a supporto del servizio di integrazione scolastica di competenza degli ambiti territoriali. Lo scopo è aumentare il numero di ore di inclusione scolastica in favore dell’alunno, garantire la continuità assistenziale mediante la destinazione dello stesso educatore al medesimo ragazzo e al contempo prestare attenzione affinché siano assicurate migliori condizioni lavorative.

“La realizzazione di politiche di inclusione a favore delle persone con disturbi dello spettro autistico – dichiara l’assessora regionale al Welfare, Rosa Barone – rientra tra le nostre priorità nell’ottica di una sempre maggiore ed effettiva loro valorizzazione. Dopo il potenziamento degli sportelli autismo nelle scuole polo mediante la realizzazione di percorsi formativi rivolti congiuntamente al personale scolastico e agli educatori del servizio di integrazione, rimarchiamo l’attenzione rispetto a questo delicato tema anche in linea con quello che è il fabbisogno emerso nel corso dei recenti lavori del Tavolo sull’autismo e alla luce dei numeri che crescono incredibilmente inerenti le persone affette da disturbi dello spettro autistico. Continueremo a lavorare in questa direzione e in assoluta sinergia con tutte le parti chiamate in causa consapevoli che il nostro deve essere un impegno morale prima ancora che istituzionale”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, festa nazionale Francia: bandiera su...

Accogliendo la richiesta del console onorario di Francia Stefano Romanazzi, questa...
- 14 Luglio 2025

Differenziata carta e cartone: la Puglia...

La raccolta differenziata di carta e cartone in Puglia continua a...
- 14 Luglio 2025

Bari, bando tirocini extracurriculari: da domani...

Dalle ore 9:00 di domani 15 luglio è possibile richiedere il...
- 14 Luglio 2025

Bari, rifiuti ed erbacce all’ingresso del...

Il Gruppo Consiliare Fratelli d'Italia Municipio 2, nonostante ripetuti appelli, denuncia...
- 14 Luglio 2025