Nella prima mattinata odierna, in territorio nazionale, i Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, in collaborazione con il R.O.S. di Roma, con i militari dei Comandi dell’Arma territorialmente competenti e con lo Squadrone eliportato “Cacciatori Puglia”, hanno eseguito 21 provvedimenti restrittivi e decine di perquisizioni, nei confronti di soggetti appartenenti ad uno strutturato sodalizio ritenuto autore di numerosi scavi clandestini, ricettazione e illecita commercializzazione, in ambito nazionale ed internazionale, di importantissimi reperti archeologici, di valore storico culturale inestimabile e commerciale ingente. L’operazione, scaturita dagli esiti di una complessa ed articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani (BAT) e svolta dai Carabinieri dell’Arte di Bari, ha complessivamente impegnato più di 300 militari dell’Arma.
Commercializzazione di reperti archeologi, 21 arresti nella Bat
Decine le perquisizioni
Pubblicato da: redazione | Mer, 24 Maggio 2023 - 07:30

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Cucina, ricca di vitamine e antinfiammatoria:...
Ricca di vitamine e dalle proprietà antinfiammatorie. In tavola oggi portiamo...
redazione
- 28 Maggio 2023
Bari, in piazza Moro aggrediscono e...
Nei giorni scorsi, a Bari, la Polizia di Stato ha denunciato...
redazione
- 28 Maggio 2023
Bari, accoltella minorenne durante una rissa:...
La Polizia di Stato ha deferito in stato di libertà un...
redazione
- 28 Maggio 2023
Bari, a Palese pochi accessi al...
“Il nostro lungomare è uno scempio, senza contare che gli accessi...
Francesca Emilio
- 28 Maggio 2023