MARTEDì, 22 LUGLIO 2025
82,656 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,656 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Monopoli, prevenzione per le nascite: il progetto per le future mamme

Corso pre-parto frutto della collaborazione tra la Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Area Sud di Monopoli e il Consultorio Familiare

Pubblicato da: redazione | Gio, 31 Agosto 2023 - 13:50
Operatrici Consultorio e NPIA Monopoli - da sx Carmela Messa psicologa del Consultorio, Viviana Renna fisioterapista Npia, ostetrica Mariangela Leggiero e Federica Solito logopedista della Npia

Fare prevenzione prima e dopo la nascita di un figlio. E’ dedicato alle future mamme – ma anche ai papà – il primo corso pre-parto frutto della collaborazione tra la Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Area Sud di Monopoli e il Consultorio Familiare di Monopoli. La novità del progetto pilota, avviato recentemente, è costituita dalla precisa scelta di affiancare alle classiche figure del Consultorio, le ostetriche e la psicologa, anche le professionalità della NPIA, dalla logopedista alla fisioterapista. Il corso di preparazione alla nascita, oltre a formare i futuri genitori su travaglio e parto, mira a fornire loro conoscenze utili sulle normali tappe di sviluppo del neonato e del lattante, suggerimenti sulle attività da proporre al bambino, e si propone inoltre uno scopo preventivo rispetto ad eventuali difficoltà di sviluppo.

Il progetto è approvato e supervisionato dalla dott.ssa Elena Patarnello, responsabile dell’Assistenza Consultoriale, e dal dott. Vito Lozito, direttore della NPIA ASL Bari.

“L’informazione ci rende consapevoli e attenti – spiega la neuropsichiatra Mery Pisani della NPIA Area Sud di Monopoli –. Di qui sorge la necessità di accompagnare e sostenere i neogenitori nel percorso di gestazione e crescita dei loro figli fornendo loro tutti gli strumenti necessari per meglio affrontarne i primi passi nel mondo». Nei sette appuntamenti in cui ogni corso è articolato si cercherà quindi di raggiungere diversi obiettivi: riconoscere l’esigenza d’ascolto e confronto di una futura mamma e di un futuro papà; promuovere buone pratiche da adottare per uno sviluppo psicofisico armonioso del lattante; affrontare eventuali dubbi e perplessità in merito alle prime cure e alle esigenze che si presenteranno nel corso della prima infanzia.

Il corso, che avrà una cadenza bimestrale, è aperto a tutte le donne a partire dalla trentesima settimana di gestazione e per partecipare è sufficiente contattare il Consultorio familiare di Monopoli, chiamando al numero 080/5849444 o scrivendo all’indirizzo mail consultorio.monopoli@asl.bari.it.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: i viaggi in treno sono...

Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
- 22 Luglio 2025

Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...

Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
- 22 Luglio 2025

L’eco di Bari nel mondo: i...

Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
- 22 Luglio 2025

Salute mentale, in Italia ok a...

È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
- 22 Luglio 2025