light
dark
LUNEDì, 04 DICEMBRE 2023
69,302 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,302 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Arresti per droga nel Barese: “Giovani pusher con metodi subdoli”

Intercettata una conversazione in cui si minacciava di mettere veleno per topi nell'eroina di chi non pagava

Pubblicato da: redazione | Mer, 27 Settembre 2023 - 14:29

Le indagini che hanno portato oggi all’esecuzione delle 62 misure cautelari (cinque indagati sono tuttora irreperibili) hanno portato alla luce “l’organizzazione piramidale” – scrivono gli inquirenti – su cui si poggiava l’associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga nel sud Barese, sotto l’egida del clan Capriati di Bari vecchia.

Preoccupante anche la presenza di giovanissimi nell’organizzazione: “In carcere sono finiti due giovani di 26 e 20 anni, estremamente spregiudicati e dai metodi subdoli. Abbiamo intercettato una conversazione in cui si proponevano di punire un acquirente che non pagava mischiando l’eroina da vendergli con veleno per topi”. “Queste indagini, strategicamente molto importanti – sottolinea il sostituto procuratore della Dda, Federico Perrone Capano – hanno avuto un impulso rilevante durante la pandemia. Il lockdown ha portato i membri dell’organizzazione e i consumatori a rifornirsi di stupefacenti attraverso il telefono, il che ci ha dato la possibilità di ottenere diversi riscontri”. L’organizzazione aveva una cassa comune e parte degli introiti veniva versata ai vertici, che ordinavano anche “spedizioni punitive” nei confronti degli spacciatori ritenuti infedeli. “Abbiamo intercettato in diretta – ha spiegato la pm Silvia Curione – un sequestro di persona nei confronti di un pusher considerato ‘traditore’, che è stato picchiato e a cui è stato tolto il telefono. In un altro caso, a Bisceglie, una spedizione punitiva è fallita solo perché la pistola utilizzata
per uccidere si è inceppata”.

Rilevante anche il ruolo delle donne: “Non è una novità – sottolinea il coordinatore della Dda Francesco Giannella – in molti casi ricoprono anche posizioni di vertice, oltre che di aiuto per mariti e compagni”. Indagata anche la moglie del boss Filippo Capriati, Angela, che non è stata sottoposta a misura cautelare.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, disagi per la rotatoria a...

Disagi, nel Municipio 5, in particolare in zona Torricella-San Pio, per...
- 4 Dicembre 2023

In arrivo le tredicesime: ma con...

A dicembre, come ogni anno, saranno accreditate sui conti di lavoratori...
- 4 Dicembre 2023

Enzo Decaro rilegge Molière e torna...

Enzo Decaro rilegge Molière e torna in Puglia nella prima settimana...
- 4 Dicembre 2023

Sciopero 24 ore medici, a rischio...

Sono circa 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che, in vista dello...
- 4 Dicembre 2023