Una speciale ricostruzione del simbolo Terzo Paradiso del maestro Michelangelo Pistoletto, realizzata dagli studenti dell’accademia delle belle arti di Bari e del liceo artistico De Nittis-Pascali utilizzando il legno degli ulivi colpiti dalla Xylella. E’ l’opera ‘Still Life/Ancora vivi- Il Terzo Paradiso degli ulivi pugliesi’, che sarà inaugurata il prossimo 2 ottobre, nel parco Maugeri del quartiere Libertà, nell’ambito della 75esima edizione del Prix Italia Rai. L’opera affianca il concetto di natura morta alla forza della vita, richiamando l’attenzione sulla possibilità di rinascita e rigenerazione anche dopo la più grave emergenza fitosanitaria mai registrata nel nostro Paese. Nel corso dell’inaugurazione, in programma alle 11, gli studenti daranno vita anche a un flash mob.
Bari, il dramma della Xylella diventa un’opera d’arte
E' stata realizzata dagli studenti e sarà inaugurata nel parco Maugeri
Pubblicato da: redazione | Ven, 29 Settembre 2023 - 18:13

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Rapporto Censis, nel 2040 solo una...
Nel 2040 le coppie con figli diminuiranno fino a rappresentare il...
redazione
- 1 Dicembre 2023
Sanità in Puglia, stanziati 146 milioni...
Ieri sera la giunta Emiliano ha deliberato lo stanziamento di 85,9...
redazione
- 1 Dicembre 2023
Crac As Bari, assolti Salvatore Matarrese...
A quasi dieci anni dai fatti tornano nelle aule del Tribunale...
Samantha Dell'Edera
- 1 Dicembre 2023
Bari, il Comune punta ancora sul...
Nell’ambito di d_Bari 2022-24, il programma del Comune di Bari per...
redazione
- 1 Dicembre 2023