MERCOLEDì, 16 LUGLIO 2025
82,520 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,520 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Tassa di soggiorno a Bari, Federalberghi: “Comitato senza poteri”

Polemiche sul regolamento di istituzione del comitato di indirizzo

Pubblicato da: redazione | Ven, 9 Febbraio 2024 - 12:04
Turisti

“Un provvedimento emesso in zona Cesarini per provare a tamponare le conseguenze che potrebbero derivare dalla sentenza del Consiglio di Stato, in seguito al ricorso della Federalberghi per la richiesta di sospensiva della tassa di soggiorno. Ricordo che il Tar di Puglia aveva chiaramente scritto che “il procedimento (della tassa di soggiorno) non risulta ancora concluso”. Questo significa che il Comune di Bari confessò in quella sede di non aver concluso il procedimento prima di imporre la tassa di scopo, cosa che avrebbe dovuto fare”. Il presidente di Federalberghi Bari, Francesco Caizzi, torna ad affrontare la questione tassa di soggiorno, dopo la delibera di giunta per l’istituzione di un comitato di indirizzo.

“Per legge, infatti, l’individuazione della destinazione dei proventi dell’imposta deve essere preventiva e non postuma alla raccolta – continua – Occorre specificare come e quando le stesse saranno partitamente impiegate. Anche l’annuncio del Comitato di indirizzo, seppur con la convinzione che i tempi di attuazione saranno lunghissimi, ci fa ancora una volta venire la pelle d’oca. I sette componenti dell’organismo sarebbero in maggioranza dipendenti del Comune di Bari. Maggioranza, quindi, saldamente in mano al potere esecutivo attraverso i suoi dipendenti. In più, non è previsto alcun potere reale per questo comitato. Solo attività molto fumose quali: “instaurare un dialogo costante, propositivo e proattivo tra le istituzioni e le associazioni di categoria” e “collaborazione funzionale all’impiego delle somme derivanti dall’applicazione delle tariffe
dell’imposta”. Si continua, insomma, nella estenuante “melina” e nel frattempo si mettono le mani nelle tasche degli ospiti/turisti della città senza alcun corrispettivo in servizi”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tumori: cresce adesione a screening, ma...

Cresce in Italia l’adesione agli screening preventivi per i tumori, nel...
- 15 Luglio 2025

Il cantautorato torna in piazza: a...

La rassegna musicale, NOTE ITALIANE Cantautorato in piazza, giunge alla sua...
- 15 Luglio 2025

Capurso, tutto pronto per lo show...

È tutto pronto per l’appuntamento con Ale & Franz domani, mercoledì 16...
- 15 Luglio 2025

Fotovoltaico, Cia Puglia ad Emiliano: “Fermiamo...

"Fermiamo l’invasione del fotovoltaico”, è questo l'allarme lanciato da Cia Puglia...
- 15 Luglio 2025