LUNEDì, 24 MARZO 2025
80,134 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,134 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Truffa sulle fustelle, sospesi farmacista e medico a Taranto

False prescrizioni per chiedere all'Asl indebiti rimborsi

Pubblicato da: redazione | Gio, 11 Aprile 2024 - 09:54

I carabinieri del Nas (Nucleo Antisofisticazioni) di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale ionico, su richiesta della Procura, con la quale è stata disposta l’applicazione di una misura cautelare personale interdittiva, per 4 mesi, nei confronti della titolare di una farmacia della provincia di Taranto e di un medico di base convenzionato con l’Asl di Taranto, ritenuti responsabili in concorso di truffa aggravata e continuata e falso in prescrizioni mediche. Contestualmente il gip ha disposto la chiusura della farmacia per la stessa durata dell’interdizione. L’attività d’indagine, originata dal sequestro di farmaci privi di fustella (bollino a lettura ottica), eseguito presso la farmacia oggetto d’investigazione, ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza circa la commissione di una truffa ai danni dell’Asl di Taranto che, indotta in errore, ha elargito la somma di 1.111 euro (somma sottoposta ora a sequestro preventivo quale provento della presunta truffa) per il rimborso di farmaci mai richiesti, né mai consegnati a ignari assistiti.

Il tutto sulla base di prescrizioni ritenute false che sarebbero state redatte dal medico compiacente. Le indagini svolte, spiegano i carabinieri del Nas, hanno permesso di riscontrare come le presunte condotte illecite venissero perpetrate da diverso tempo. Lo sviluppo dell’attività investigativa ha consentito di individuare, incrociando i dati acquisiti e le testimonianze rese, che le false prescrizioni ad ignari assistiti venivano redatte dal medico in favore della farmacista. Quest’ultima, a sua volta, avrebbe trattenuto i farmaci ‘defustellati’ all’interno della propria farmacia, non consegnandoli agli assistiti, e provvedendo, successivamente, alla richiesta illecita di rimborso all’Asl.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Studio dell’Uniba che riscrive le regole...

Un recente studio dell’Università di Bari ha messo in discussione un...
- 24 Marzo 2025

Malfunzionamento di braccialetti elettronici, indaga la...

La Procura di Bari ha avviato accertamenti sul malfunzionamento di diversi...
- 24 Marzo 2025

Boom di prenotazioni al numero verde...

La campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini baresi all’utilizzo del...
- 24 Marzo 2025

Bari, cadono calcinacci in via Sparano:...

Per cause in corso di accertamento dei calcinacci sono caduti in...
- 24 Marzo 2025