È stato piantato questa mattina il primo albero all’interno del cantiere in corso per la realizzazione del Parco della Rinascita, sui suoli dell’ex Fibronit: sarà dedicato a Maria Maugeri. Si tratta di un esemplare di Melia azedarach (meglio noto come l’albero dei rosari), specie che può raggiungere fino a 15 metri di altezza, con chioma globosa, resistente al freddo, all’inquinamento, al vento e alla siccità, praticamente immune da attacchi di agenti fitofagi. Nel corso della messa a dimora è intervenuto il sindaco, Vito Leccese il quale ha annunciato di voler inaugurare il parco il 21 marzo del 2026 in occasione dell’avvio della prossima primavera.
Bari, piantato il primo albero nel parco della Rinascita – VIDEO
Sui suoli dell'ex Fibronit. Il sindaco, Vito Leccese: "Vorrei inaugurare il parco il 21 marzo del 2026"
Pubblicato da: redazione | Mer, 7 Maggio 2025 - 09:58

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Italia, in un solo anno l’uso...
Nel 2024, il mercato europeo delle criptovalute è cresciuto notevolmente, raggiungendo...
redazione
- 20 Giugno 2025
Spiagge e riviere motore dell’estate: attesi...
Spiagge e riviere si confermano motore dell’estate: tra giugno e agosto,...
redazione
- 20 Giugno 2025
Si è finto assistente di volo...
Un uomo del sud della Florida, Tiron Alexander, si è spacciato...
redazione
- 20 Giugno 2025
Estate 2025, lo show di Ale...
Estate 2025: risate d’autore sotto le stelle a Capurso (BA). Ale e...
redazione
- 20 Giugno 2025