MARTEDì, 23 SETTEMBRE 2025
83,937 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,937 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Teatro Margherita, consegnati i lavori. L’assessore: “Pronto entro il 2017”

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:41
Teatro Margherita

Il primo passo è stato compiuto: oggi sono state consegnate ufficialmente le chiavi del teatro Margherita alla ditta Rossi Restauri di Turi che si è aggiudicata gli interventi di ristrutturazione. Ora l’impresa ha un mese di tempo per presentare alla Soprintendenza il progetto esecutivo. Subito dopo l’avvio del cantiere.

rn

“Oggi abbiamo compiuto un altro importante passo sulla strada che porterà Bari a dotarsi di un grande attrattore culturale, conquistandolo definitivamente alle ambizioni di un capoluogo europeo quale meritiamo di essere – commenta l’assessore alle Culture Silvio Maselli -. I lavori termineranno entro la fine del 2017 e nel frattempo l’amministrazione individuerà, con gara pubblica, il soggetto gestore del futuro Polo del contemporaneo”.

rn

Il progetto nel dettaglio

rn

I lavori, che partiranno quindi entro l’estate, dureranno 480 giorni. Entro la fine del 2017 il Margherita sarà pronto ed entrerà a fare parte del progetto complessivo del Polo delle Arti contemporanee per il quale la Regione ha stanziato dieci milioni di euro.

rn

Il teatro di corso Vittorio Emanuele diventerà il punto di riferimento per mostre, eventi musicali pop, rock, jazz, ma anche sede glamour per feste private o per incontri con gli autori. Sarà uno spazio polivalente. Nelle prossime settimane, appena la ripartizione Patrimonio traslocherà (sono gli unici uffici rimasti ancora, dopo lo sgombero delle bancarelle), saranno consegnate le chiavi anche del Mercato del Pesce di piazza del Ferrarese. All’interno sarà realizzato un mercatino sul modello della Boqueria di Barcellona dove si potranno esporre merci locali di natura enogastronomica o artigianale. Al piano superiore e al primo piano ci saranno laboratori e atelier d’arte, residenze d’artista. Poi un orto urbano con esposizione di ulivi e piante autoctone pugliesi e un roof garden con bar, tavola calda e fredda. In questo caso ad occuparsi dei lavori sarà la ditta Vincenzo Modugno di Capua.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Da Bari arriva una svolta nella...

Un passo avanti nella prevenzione della morte cardiaca improvvisa potrebbe arrivare...
- 22 Settembre 2025

La Puglia apre le porte agli...

La Puglia apre le porte del suo sistema universitario a giovani...
- 22 Settembre 2025

Fiera del Levante: la ASL di...

La salute si è fatta vicina ai cittadini durante la Fiera...
- 22 Settembre 2025

Paura alla Fiera del Levante, operaio...

Momenti di paura oggi all’interno del quartiere fieristico della Fiera del...
- 22 Settembre 2025