DOMENICA, 25 MAGGIO 2025
81,509 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,509 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Maggiore sicurezza sulle Sud Est, partono i lavori: da domani treni cancellati tra Bari, Putignano e Martina Franca

Pubblicato da: redazione | Dom, 10 Settembre 2017 - 07:00
Atr Delle Ferrovie Del Sud Est A Nardo'

Da lunedì 11 settembre le Sud est avviano i lavori sui binari e per l’installazione del sistema di controllo della marcia sia sulla linea Mungivacca-Putignano via Casamassima (linea 1Bis) sia sulla linea Bari-Putignano, via Conversano (linea 1). Nel primo caso gli interventi dovrebbero concludersi entro dicembre, nel secondo caso i lavori inizieranno a gennaio e si concluderanno a settembre 2018.  I cantieri saranno operativi prevalentemente nelle ore notturne. Infine, sempre a settembre 2017 riprenderanno i lavori per il completamento dell’elettrificazione della linea Bari-Putignano-Taranto, con l’obiettivo di far circolare il primo treno elettrico a giugno 2018.

Modifiche al programma di circolazione dei treni

Da lunedì 11 settembre tutti i treni della linea Bari Centrale-Putignano, via Casamassima, saranno cancellati e sostituiti con bus.

Sulla linea Bari Centrale – Martina Franca, via Conversano:

  • i treni TVAT 1101, TVAT 1113, TVAT 1106, TVAT 1124 e TVAT 1128 saranno cancellati e sostituiti con bus;
  • il treno TVAT 1111 sarà cancellato; i viaggiatori  potranno utilizzare il treno TVAT 1107 con orario di partenza alle ore 06.28;
  • il treno TVAT 1112  Martina Franca – Bari sarà sostituito con bus sulla tratta Martina Franca – Putignano;
  • effettuato nuovo treno TVAT 1173 da Bari (18.15) a Martina Franca (20.03).

I servizi automobilistici rispetteranno gli orari previsti per i treni, inoltre saranno rinforzati, con corse aggiuntive, nelle fasce orarie con la maggiore frequenza di clienti. Gli orari potranno subire modifiche in relazione al traffico stradale.

I bus fermeranno in corrispondenza delle stazioni o in prossimità della palina per la sosta più vicina alla linea, per garantire la sicurezza dei viaggiatori in salita e in discesa.

Il cronoprogramma

Entro l’estate 2018 Ferrovie del Sud Est potrà offrire ai propri clienti sull’anello ferroviario di Bari una rete:

·     più sicura, grazie alla tecnologia SCMT (Sistema di controllo della marcia del treno) e alla completa automazione dei passaggi a livello;

·     più performante, in termini di velocità commerciale e di caratteristiche tecniche; i treni viaggeranno alla massima velocità consentita superando l’attuale limite di 50 km/h;

·     interoperabile e più sostenibile dal punto di vista ambientale, grazie all’elettrificazione del sistema di alimentazione dei treni.

L’investimento finanziario complessivo previsto è di 80 milioni di euro, di cui 13 destinati alla tecnologia SCMT, interamente finanziata da Regione Puglia.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Boom del cineturismo: parte l’avventura per...

l fenomeno del cineturismo –o movie tourism– è sempre più al...
- 24 Maggio 2025

Elezioni Uniba, Decaro si ritira: “Supportate...

Un annuncio che nessuno si aspettava. Nicola Decaro, direttore del dipartimento...
- 24 Maggio 2025

Puglia: storico via libera dell’Ue all’erbicida...

Arriva il via libera dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, all’utilizzo...
- 24 Maggio 2025

Povertà: crescono disuguaglianze in Italia. Il...

I dati diffusi oggi dall’Istat disegnano una Italia divisa in due...
- 24 Maggio 2025