VENERDì, 23 MAGGIO 2025
81,481 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,481 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, dal 15 dicembre via i cassonetti da Fesca e San Girolamo: arriva la raccolta differenziata

Pubblicato da: Gino Martina | Sab, 9 Dicembre 2017 - 14:30
24991053_10204039704628382_8001959585313277470_n

Nei quartieri Fesca, San Girolamo, Marconi, Villaggio Trieste e San Cataldo di Bari sta per partire la raccolta differenziata porta a porta. Ad annunciarlo sono i manifesti affissi sui vecchi cassonetti della raccolta indifferenziata, che avvisano i residenti del cambio di sistema per lo smaltimento dei rifiuti a partire dal prossimo 15 dicembre. I bidoni scompariranno nello stesso giorno. Nei prossimi giorni si intensificheranno gli incontri con i condomini per spiegare meglio il funzionamento del nuovo servizio.

La foto che pubblichiamo è stata segnalata da un residente nel gruppo Facebook di Marconi Fesca San Girolamo.

Gli uffici e tutti gli operatori coinvolti sono a lavoro per gli ultimi dettagli, e per tutti i cittadini che non hanno ancora ritirato il kit dei nuovi contenitori l’ufficio start up dell’Amiu in via Napoli 349/A , sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30 mentre il sabato dalle 8.30 alle 13.30. Chiunque può recarsi presso questo ufficio e con con un documento di riconoscimento ritirare tutto il materiale utile.

Si ricorda che tutti i cittadini dovranno esporre i contenitori la sera prima (14 dicembre) e la prima frazione che sarà raccolta è Non Riciclabile e Carta.

“Consigliamo ai cittadini di scaricare Junker, un app gratuita che informa correttamente su come separare i rifiuti semplicemente fotografando il codice a barre dei prodotti – spiega l’assessore all’ambiente Pietro Petruzzelli, che in questi giorni sta accompagnando le squadre dell’Amiu in giro per i quartieri per apporre sui cassonetti il materiale informativo utile a preparare i cittadini al nuovo servizio -. Dopo poche settimane sono più di 5500 i baresi che stanno utilizzando Junker e non solo nelle zone interessate dal nuovo servizio porta a porta ma in tutta la città. Separare i rifiuti non è solo un obbligo ma un gesto di amore verso i nostri figli e i nostri nipoti perché tutto quello che viene differenziato non finisce nelle discariche e contribuisce a proteggere l’ambiente. Sono convinto che anche i cittadini dei nuovi quartieri interessati al porta a porta saranno bravi come quelli di Santo Spirito, Palese, Catino e San Pio dove il nuovo servizio è ormai a regime e sta dando ottimi risultati. Contiamo che così come è già successo per le altre zone, presto tutti si accorgano di quanto è più bella la nostra città senza l’ingombro dei cassonetti stradali. Con queste zone si completa la fase di start-up su cui avevamo deciso di testare il nuovo servizio e visti gli ottimi risultati, sia in termini di collaborazione dei cittadini sia sul fronte della percentuale di raccolta differenziata, abbiamo sfiorato l’80% nei mesi scorsi, stiamo già lavorando ai prossimi passi per programmare le zone che saranno raggiunte dal servizio non appena avremo assestato il lavoro dell’azienda”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Chiamate moleste dai call center, i...

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato sette...
- 23 Maggio 2025

Politica, Emiliano risponde a Conte: “Nessun...

"Nessun attacco a Conte da parte mia. Per evitare che si...
- 23 Maggio 2025

Detenzione abusiva di armi a Bari,...

Giuseppe De Benedictis, ex giudice per le indagini preliminari di Bari,...
- 23 Maggio 2025

Bari ricorda la strage di Capaci,...

Anche Bari ha commemorato oggi le vittime della strage di Capaci,...
- 23 Maggio 2025