GIOVEDì, 07 AGOSTO 2025
82,975 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,975 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Università di Bari, si laureano i primi due studenti atleti. Il rettore: “Qui si coniuga lo sport con lo studio”

Pubblicato da: redazione | Lun, 23 Aprile 2018 - 18:30
michele_gabriele_quaranta_big

Oggi l’Università di Bari festeggia la laurea dei primi due atleti di livello nazionale che hanno scelto l’Ateneo Barese come sede dei propri studi in Scienze delle Attività Motorie e Sportive. Nel 2016, l’Università degli Studi di Bari ha intrapreso un percorso di valorizzazione dello sport come elemento strategico di rilancio e di promozione della coesione e dell’appartenenza, attraverso l’adozione del regolamento studenti atleti.

Il primo dei laureati è Michele Quaranta (in foto), sottocapo e atleta di Canottaggio del Gruppo Sportivo Marina Militare, che vanta un palmares di tutto rispetto, essendo stato campione mondiale under 23 nella categoria PL e avendo rappresentato l’Italia nelle Universiadi 2015. Insieme a lui consegue la laurea Alessandro Porcelli, pallavolista che ha già militato in Superlega con l’Exprivia Molfetta ed è stato campione nazionale universitario di Beach Volley.

“Abbiamo avviato un percorso virtuoso – afferma il rettore Antonio Felice Uricchio –  che sta mettendo l’Università di Bari al centro dell’attenzione dei giovani talenti sportivi, che scelgono di coniugare il sogno dello sport con lo studio e la laurea. Abbiamo già diverse richieste per il prossimo anno, molte delle quali provengono da atleti di regioni del Nord Italia”.

“L’Università ha creduto nello sport come strumento per il proprio sviluppo e oggi cominciamo a raccoglierne i frutti; in questo senso, abbiamo voluto valorizzare risorse importanti, come il locale Centro Universitario Sportivo o il corso di studio in Scienze delle Attività Motorie e Sportive” chiosa il prof. Silvio Tafuri, presidente del Comitato per lo Sport.

“Tanti anni fa il prof. Moretti – che presiede la seduta di laurea- accettò la sfida di impiantare un nuovo corso di laurea in Scienze Motorie a Bari. Oggi dimostriamo che il corpo docente è stato all’altezza della sfida lanciata ed è riuscito a far guadagnare al nostro corso di studio un rilievo nazionale” chiude Angela Notarnicola, coordinatore del corso di studio in Scienze Motorie.

I neo-dottori sono tra i primi a poter ricevere, dalle mani del Rettore, la pergamena di laurea, secondo il nuovo sistema messo appunto dall’Ateneo che consente la consegna dell’attestato al termine dell’esame di laurea.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, Pane e Pomodoro di sera?...

La sera sulla spiaggia di Pane e pomodoro? Con gli occhiali…...
- 7 Agosto 2025

Cinema, torna il “Social Film Production...

È ufficialmente online il nuovo bando di “Social Film Production Con...
- 7 Agosto 2025

Mercato auto, ancora confermati i segnali...

Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti,...
- 7 Agosto 2025

“Case di comunità” a Bari, parte...

È online sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso di istruttoria pubblica...
- 7 Agosto 2025