SABATO, 05 LUGLIO 2025
82,333 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,333 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Dipendenza e abuso di internet: in Puglia un solo centro per contrastare i disturbi

Pubblicato da: redazione | Dom, 13 Marzo 2022 - 15:00
lavoro-pc

ll Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto superiore di sanità (Iss), ha presentato la prima mappa sulla distribuzione delle strutture socio-sanitarie che si occupano dei disturbi legati all’abuso di internet. In totale sono 99 i centri che in Italia si occupano della dipendenza da internet, di cui 83 del Servizio sanitario nazionale e 16 del privato. In Puglia se ne conta solo uno, a Taranto, aperto dal 2019.

La dipendenza o abuso di internet  è tale se occupa gran parte della giornata, accompagnandosi a incapacità di controllo, alterazioni dell’umore, progressivo abbandono dei compiti e degli interessi precedenti e, talvolta, a fenomeni di ritiro dalla vita sociale.

Oltre a suggerire l’importanza di un precoce intervento educativo dello strumento digitale, i centri rivolgono il loro interesse a comprendere le difficoltà personali e relazionali dei ragazzi. L’intento degli specialisti è infatti quello di aumentare la consapevolezza del soggetto e favorire soluzioni più adattive possibili.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Oggi sono iniziati i saldi: la...

Vendite promozionali, pre-saldi, sconti web e offerte via social: così il...
- 5 Luglio 2025

Aumenta il turismo congressuale. Anche al...

Il congressuale è un segmento del turismo italiano in costante crescita....
- 5 Luglio 2025

Gas, con guerra in Iran e...

Con il rialzo delle tariffe del gas per i clienti vulnerabili,...
- 5 Luglio 2025

Incendi in Puglia: necessari 15 anni...

Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco sono necessari...
- 5 Luglio 2025